Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Crowdstrike 320×100

Tag: #artificialintelligence

Huawei sfida NVIDIA sui chip AI. Baidu fa un massiccio ordine a Huawei a causa delle sanzioni statunitensi

Il colosso tecnologico cinese Huawei potrebbe conquistare quote di mercato nei chip IA. Tutto questo mentre i freni statunitensi sulle vendite di chip artificiali avanzati di Nvidia alla Cina stanno creando un’apertura. Alcune fonti affermano che ha vinto un considerevole ordine di chip IA dal gigante tecnologico cinese Baidu quest’anno. Meglio conosciuta a livello globale per le sue attività di telecomunicazioni e smartphone, Huawei negli ultimi quattro anni ha costruito una linea di chip AI. Huawei ha presentato per la prima volta il suo Ascend 910 nel 2018 e il chip è stato lanciato ufficialmente nel 2019. Si tratta di una strategia

OWASP Top 10 per LLMs: le superfici d’attacco dei modelli linguistici

A metà Ottobre è stato pubblicato il primo aggiornamento alla OWASP Top 10 for Large Language Model Applications. Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare gli sviluppatori e i professionisti della sicurezza web sugli aspetti critici legati alle applicazioni basate su LLMs (Large Language Models). L’Open Web Application Security Project (OWASP) ha creato una lista delle 10 vulnerabilità più gravi, mettendo in luce il potenziale impatto, la facilità con cui possono essere sfruttate e la diffusione nelle applicazioni reali. Un esempio comune di vulnerabilità è la prompt injection, che consiste nella ricerca di input specifici che possono indurre i motore linguistici a

Google Gemini: Il rivale cinque volte più potente di GPT-4 sarà in grado di sfidare OpenAI e Microsoft?

Google Gemini, sarà la sfolgorante prossima frontiera dell’intelligenza artificiale? Questa sarà la sfida di DeepMind, il rivale che affronterà OpenAI GPT-4 nel 2023! Il CEO di OpenAI, Sam Altman, si è recentemente trovato in una posizione difficile, quando Google ha annunciato il suo modello di intelligenza artificiale multimodale di prossima generazione, Google Gemini, affermando che era cinque volte più performante di GPT-4 di OpenAI. Questa dichiarazione ha scatenato una serie di discussioni e polemiche nel mondo dell’IA. SemiAnalysis, una società di consulenza, ha sostenuto che grazie alla sua potenza di calcolo superiore, il modello Gemini di Google sembra essere pronto a superare

Storia dell’intelligenza artificiale. Dagli anni 50 ai nostri giorni.

L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che mira a sviluppare sistemi in grado di emulare alcune delle capacità cognitive umane. Nel corso degli anni, l’IA ha attraversato diverse fasi, con periodi di fervida attività seguiti da momenti di rallentamento. In questo articolo esploreremo la storia dell’intelligenza artificiale e i suoi momenti cruciali. La nascita dell’intelligenza artificiale: Dal primo neurone al robot Shakey. Negli anni ’50 e ’60, numerosi scienziati e ricercatori hanno contribuito alla fondazione dell’IA, beneficiando di investimenti governativi che hanno sostenuto la ricerca in questo campo. Alcuni dei punti salienti che hanno segnato la nascita dell’intelligenza artificiale: Il primo inverno

Cyberweapons e cyber warfare contro il nostro paese: il report dell’intelligence italiana

Come avviene oramai da tempo, il comparto di intelligence italiano – i nostri servizi segreti – hanno consegnato al decisore politico la relazione finale dell’anno trascorso, il 2022.  La relazione scaricabile dal sito https://www.sicurezzanazionale.gov.it può essere consultata quest’anno, per la gioia dei smanettoni web, anche in funzione interattiva, e questo per gli esperti di intelligence e non, è un bel segnale. Noi di RedHotCyber abbiamo letto la relazione e chiaramente ne abbiamo sottolineato i passaggi che direttamente riguardano il settore cyber, e che vi raccontiamo.  Il cyberspazio tra emergenza covid e conflitto Russia-Ucraina Il cyber-spazio non è una dimensione di monitoraggio nuova

Categorie