Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100

Tag: tecnologia

Google Lancia Identity Check: La Nuova Frontiera della Sicurezza su Android

Google ha annunciato una nuova funzionalità di sicurezza chiamata Identity Check per Android che proteggerà le impostazioni sensibili del dispositivo utilizzando l’autenticazione biometrica quando l’utente non si trova in una posizione attendibile. La nuova funzionalità fa parte di una serie di misure antifurto, insieme al Blocco rilevamento furto introdotto lo scorso anno, che ora si applica a tutti i nuovi modelli di dispositivi Android. Il controllo dell’identità è inoltre progettato per rafforzare la protezione contro i furti e richiederà l’autenticazione biometrica per accedere alle impostazioni critiche dell’account e del dispositivo quando il dispositivo non si trova in posizioni attendibili. La protezione del controllo dell’identità coprirà una

Sei Obeso? È tutta colpa della tecnologia! Le SuperApp Stanno Cambiando il Nostro Stile di Vita

Prima la colpa di tutti i problemi veniva data ai geni, ora la colpa è della tecnologia. Hai perso il lavoro? Non riesci a concentrarti su nulla? Soffri di depressione? La risposta a tutto è semplice: è colpa delle applicazioni e degli algoritmi. Nei momenti difficili, le persone hanno bisogno di qualcuno contro cui indirizzare la propria rabbia, e la tecnologia è perfetta per il ruolo di un criminale universale. Tuttavia, a volte queste accuse risultano non così infondate. I ricercatori dell’Università di Bonn hanno scoperto un reale legame tra l’aumento delle cosiddette super app e l’aumento dell’obesità. Parliamo di servizi che permettono di

Il Giorno Peggiore Per NVIDIA! Crollo Del 16% In Borsa A Causa Del “Momento Sputnik”

Le azioni delle principali società tecnologiche statunitensi sono crollate drasticamente a causa del successo travolgente di un nuovo chatbot cinese, DeepSeek. L’app, rilasciata la scorsa settimana, è diventata in pochi giorni l’app gratuita più scaricata negli Stati Uniti, superando ChatGPT di OpenAI. In questo contesto, le azioni di Nvidia, Microsoft, Meta e di altre società americane hanno subito un calo significativo. Pertanto, a metà della sessione di negoziazione di lunedì, il prezzo delle azioni Nvidia è sceso del 16%, Broadcom del 17,8% e Microsoft del 3,7%. I proprietari di Alphabet, la società madre di Google, hanno perso oltre il 3% del valore delle loro

Democratizzazione del Virtuosismo al Piano. NeuroPiano raggiunge l’impossibile

Specialisti di Sony Computer Science Laboratories Inc. Insieme ai colleghi del NeuroPiano Institute di Kyoto, hanno sviluppato un esoscheletro che aiuta i pianisti a superare il limite delle abilità nell’esecuzione di brani musicali veloci. I risultati dello studio, che ha coinvolto più di cento persone, sono stati pubblicati sulla rivista Science Robotics. L’esperienza dimostra che la maggior parte dei musicisti raggiunge un certo plateau dopo un lungo allenamento. Ciò è particolarmente evidente quando si suonano strumenti che richiedono elevata velocità e precisione dei movimenti delle dita, come la chitarra o il pianoforte. Gli scienziati giapponesi guidati da Shinichi Furuya hanno deciso di verificare se l’allenamento

2 trilioni di dollari entro il 2028: Forrester spiega il futuro dei servizi IT nei trend chiave

E’ tempo di previsioni. Dopo il boom previsto nella sicurezza informatica entro il 2028, ora si parla del boom complessivo di IT e lo fa Forrester. Secondo la società di analisi, la spesa globale per i servizi IT raggiungerà i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Sebbene il settore rimanga spesso nell’ombra, assorbe più di un terzo della spesa tecnologica globale annua, quattro volte quella destinata all’hardware dei computer. La crescita principale è prevista nel segmento delle infrastrutture come servizio (IaaS), dove il tasso medio annuo sarà di circa il 16%. La regione Asia-Pacifico mostrerà lo sviluppo più dinamico con un tasso

La Digitalizzazione Vuole Sicurezza! Nuovo Boom previsto da Gartner sulla Cybersecurity per il 2028

Il mercato globale della sicurezza delle informazioni continua a crescere in termini di dimensioni, riflettendo il crescente impatto della dipendenza digitale. Gartner prevede che la spesa per la sicurezza informatica raggiungerà i 183 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11,7% dal 2023 al 2028. Questa dinamica è guidata dalle crescenti minacce e dall’introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale (inclusa l’intelligenza artificiale generativa) e di soluzioni cloud. Secondo il rapporto, il mercato globale della sicurezza informatica valeva 162 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 292 miliardi di dollari entro il 2028. La crescita più significativa è prevista in

Un Terabit al Secondo: Streaming, Sport e Innovazione Spingono l’Italia al Top

Non sono solo gli appassionati di calcio ad aver vissuto un’emozionante serata di sport in occasione del recupero della 19a giornata di Serie A che ha visto l’Inter affrontare il Bologna in un’avvincente sfida trasmessa in esclusiva su DAZN. Namex, l’hub Internet di Roma e principale IXP dell’Italia centrale e meridionale ha infatti registrato per la prima volta il traguardo di traffico Internet pari a 1 terabit al secondo, considerato una milestone per tutti i punti di interscambio nel Mondo. Per comprendere appieno la portata di questo dato, va sottolineato come oggi esistano circa 900 IXP mondiali e solo meno del 10%

Apple in crisi: i marchi cinesi conquistano il mercato degli smartphone nel 2024

Apple ha perso terreno nel mercato degli smartphone nel 2024, perdendo quote a favore dei concorrenti cinesi. Secondo Counterpoint Research la quota dell’iPhone è scesa di 1 punto percentuale attestandosi al 18%. L’azienda ha inoltre registrato un calo delle vendite del 2% nell’anno, mentre il mercato globale è cresciuto del 4%. I principali beneficiari della crescita sono stati Xiaomi e Vivo, che continuano a rafforzare le loro posizioni con i dispositivi Android. Il colpo principale per Apple è caduto sul mercato cinese, il più grande mercato di smartphone al mondo e il secondo più importante per l’azienda dopo gli Stati Uniti. Uno dei motivi del calo

L’Intelligenza Emotiva Prende Vita da LG! La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale

LG ha introdotto un nuovo concetto di intelligenza artificiale chiamato “intelligenza emotiva” (intelligenza affettuosa), volto a migliorare l’interazione dell’utente. L’innovazione è stata annunciata dal CEO dell’azienda William Cho all’evento LG World Premiere a Las Vegas il 6 gennaio 2025, alla vigilia del CES 2025. La tecnologia promette di ridefinire il modo in cui pensiamo all’intelligenza artificiale. L’”Intelligenza Emotiva” è posizionata come assistente domestico personale. L’obiettivo del nuovo prodotto è comprendere meglio ed entrare in empatia con gli utenti, fornendo un’esperienza personalizzata. L’attenzione principale è stata rivolta all’agente LG FURON AI aggiornato, basato su modelli LLM e analisi dei dati sulle preferenze degli utenti. La

70 milioni di dollari per il ritrovamento del Boing 777 perduto

Il governo malese lancia una nuova operazione per cercare il Boeing 777 scomparso nei cieli dieci anni fa. Il piano prevede una soluzione non standard: i segnali radioamatoriali aiuteranno a determinare la possibile rotta dell’aereo. Le autorità del paese hanno firmato un contratto con la società privata Ocean Infinity, impegnata nella robotica marina. La durata del contratto è di un anno e mezzo. Se i dipendenti trovano l’aereo scomparso, riceveranno una ricompensa di 70 milioni di dollari. La ricerca utilizza la tecnologia Weak Signal Propagation Reporter (WSPR). Il principio del suo funzionamento è simile al “breadcrumb“: attraverso questo sistema, i radioamatori di tutto il mondo trasmettono

Categorie