Redazione RHC : 6 Maggio 2025 07:06
La scadenza fissata per la vendita degli asset statunitensi di TikTok potrebbe essere nuovamente posticipata . Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a prorogare la scadenza oltre il 19 giugno se non si raggiungerà un accordo con la società cinese ByteDance.
Non è la prima volta che TikTok, un’app utilizzata da circa 170 milioni di persone negli Stati Uniti, si trova al centro del dibattito politico. All’inizio di quest’anno è stata approvata una legge che obbliga ByteDance a cedere il controllo del segmento statunitense dell’app a investitori statunitensi. Tuttavia, i progressi sull’accordo sono stati ritardati quando i funzionari cinesi hanno espresso insoddisfazione per i nuovi dazi sulle esportazioni imposti dall’amministrazione Trump.
Nonostante ciò, continuano le trattative per la ristrutturazione di TikTok. Una fonte vicina agli investitori statunitensi di ByteDance ha affermato che l’accordo è in fase di elaborazione, ma che la decisione finale dipenderà dai progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Trump ha sottolineato che TikTok ha avuto un ruolo importante nella sua recente campagna elettorale, soprattutto tra i giovani elettori, e ha sottolineato che vorrebbe mantenere l’app nel mercato americano. Secondo lui, gli attuali dazi sui prodotti cinesi, che arrivano fino al 145%, esercitano una forte pressione sull’economia cinese. Ha aggiunto inoltre che non intende allentare la pressione commerciale per raggiungere un accordo, ma che è disposto a prendere in considerazione tagli tariffari come parte di un accordo più ampio.
Intanto al Senato sono emersi dubbi sulla legittimità della proroga dei termini previsti dalla nuova legge. Alcuni membri del Partito Democratico sottolineano che il presidente non può modificare di propria iniziativa le date stabilite dalla legge. Inoltre, l’opzione di transazione discussa in precedenza potrebbe non essere conforme ai requisiti legali.
Inizialmente la legge imponeva a TikTok di cessare le operazioni negli Stati Uniti entro il 19 gennaio 2025, a meno che il trasferimento delle attività non fosse completato entro tale data.
Tuttavia, dopo che Trump è entrato in carica per un secondo mandato il 20 gennaio, l’attuazione della legge è stata ritardata. Inizialmente la scadenza è stata spostata ad aprile, poi a giugno.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006