
Redazione RHC : 11 Dicembre 2022 10:35
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato l’arresto di un sospetto mentre il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha intentato una denuncia presso il tribunale federale di New York contro il 23enne Foster Cooley dell’Arizona.
Secondo Williams, Cooley era coinvolto in un losco piano ai danni di una catena di parrucchieri dove ha rubato 400.000 dollari.
Cooley è stato quindi accusato di utilizzare malware per rubare nomi utente e password appartenenti ai dipendenti di un’azienda di parrucchieri che ha saloni a New York, New Jersey e Colorado.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ottenuto le informazioni necessarie, il criminale le ha utilizzate per accedere alle carte di credito delle filiali, che erano memorizzate nei browser Internet delle vittime.
Con l’accesso ai dai sui browser delle vittime, Cooley ha cambiato i conti bancari, reindirizzando tutti i pagamenti dei clienti dell’azienda di parrucchieri a conti controllati da lui e dai suoi associati.
Cooley è stato arrestato durante un’operazione dell’FBI e ora sta affrontando gravi accuse penali per i suoi crimini informatici: per una singola accusa per frode telematica, la pena massima è di 20 anni e per il danneggiamento di un computer protetto, la pena massima è di 10 anni. .
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...