
Redazione RHC : 7 Agosto 2023 10:33
Gli esperti di sicurezza di SUSE hanno scoperto una vulnerabilità critica nel client Mozilla VPN 2.14.1 per Linux. Il problema consente a qualsiasi utente del sistema di configurare la propria connessione VPN, reindirizzare il traffico di rete e interrompere le impostazioni VPN esistenti, il che è particolarmente pericoloso su computer con più utenti.
La vulnerabilità è stata scoperta durante un controllo di sicurezza quando il team SUSE ha deciso di aggiungere il client VPN Mozilla alla distribuzione openSUSE Tumbleweed Linux. Durante un controllo di sicurezza di routine, il team ha scoperto che il servizio VPN conteneva un servizio D-Bus privilegiato in esecuzione come root e una politica Polkit (un’API di autorizzazione per i programmi privilegiati).
I ricercatori di sicurezza hanno notato che a causa del modo in cui è scritto il controllo di autenticazione, il processo di esecuzione del codice si concentra nel chiedere a Polkit se il servizio privilegiato D-Bus Mozilla VPN è autorizzato, invece di controllare l’autorizzazione dell’utente stesso.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Poiché il servizio D-Bus viene eseguito come root, il controllo dell’autorizzazione restituisce sempre true. Ciò significa che la chiamata D-Bus funzionerà per qualsiasi account utente, indipendentemente dai privilegi.
Nel contesto di una vulnerabilità nel client VPN Mozilla per Linux, il servizio D-Bus viene utilizzato per elaborare le richieste di connessione VPN e altre operazioni correlate. Il problema è che il servizio è stato configurato in modo errato, consentendo a qualsiasi utente del sistema di eseguire azioni che normalmente richiederebbero privilegi di amministratore.
Il problema è stato divulgato privatamente a Mozilla il 4 maggio, ma SUSE non ha ricevuto ulteriori informazioni fino al 12 giugno, quando ha appreso che la vulnerabilità era stata divulgata in una richiesta pull al repository GitHub VPN di Mozilla.
Alla vulnerabilità è stato assegnato l’identificatore CVE-2023-4104. Un portavoce di Mozilla ha dichiarato che l’organizzazione prevede di condividere presto ulteriori informazioni. Gli utenti di Mozilla VPN su Linux dovrebbero essere consapevoli di questa vulnerabilità e rimanere sintonizzati per installare la patch non appena sarà disponibile.
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...