Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Un Criminal Hacker vende gli accessi ai server della Roche nelle underground

Un Criminal Hacker vende gli accessi ai server della Roche nelle underground

Redazione RHC : 22 Agosto 2025 08:11

Un recente post comparso in un forum underground ha attirato l’attenzione degli esperti di sicurezza informatica. Un utente ha dichiarato di aver venduto accesso amministrativo di Roche, colosso farmaceutico con oltre 100mila dipendenti e un fatturato di circa 69,7 miliardi di dollari.

Il messaggio, corredato dal logo dell’azienda e da link a siti informativi pubblici, è stato presentato come una sorta di “trofeo” condiviso all’interno della community criminale. È probabile che l’intento sia stato quello di guadagnare credibilità presso altri utenti e attirare potenziali acquirenti interessati ad accessi di alto valore.

Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente l’autenticità delle informazioni riportate, poiché l’organizzazione coinvolta non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito web. Di conseguenza, questo articolo deve essere considerato esclusivamente a scopo informativo e di intelligence.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I forum sotterranei sono da anni un punto di riferimento per il mercato nero digitale. In questi spazi, nascosti nel dark web e protetti da sistemi di anonimato, si scambiano credenziali rubate, malware, servizi di phishing e accessi a reti aziendali.

La pubblicazione di un annuncio come quello legato a Roche si inserisce in una dinamica ben nota: ostentare una “conquista” per rafforzare la reputazione personale.

È probabile però che non tutti questi annunci corrispondano a un’effettiva intrusione. Nel mondo degli underground forum, la linea tra realtà e propaganda è spesso sfumata. Talvolta i criminali pubblicano informazioni parziali o addirittura false per attirare compratori. In altri casi, l’accesso viene venduto più volte a soggetti diversi, generando ulteriori rischi per le vittime e alimentando un circolo vizioso che mescola verità e menzogna. Ciò rende estremamente difficile verificare la fondatezza delle affermazioni senza indagini approfondite.

Negli ultimi anni diverse piattaforme simili sono state chiuse grazie a operazioni coordinate delle autorità internazionali. RaidForums, BreachForums e Darkode sono stati smantellati, e molti utenti sono finiti sotto inchiesta proprio a causa dei loro stessi post. È probabile quindi che dichiarazioni troppo plateali, come quella legata a Roche, possano attirare l’attenzione indesiderata di investigatori e analisti di cyber intelligence, trasformandosi in un pericoloso autogol per chi cerca notorietà criminale.

Il dato di fondo resta però chiaro: il fenomeno dei forum underground continua a crescere. Secondo stime recenti, nel 2024 si è registrato un aumento significativo dei dati condivisi in questi spazi, con miliardi di credenziali compromesse messe in vendita. È probabile che, in un simile scenario, post come quello comparso a nome di Roche non siano casi isolati, ma parte di una strategia di marketing criminale che si nutre di clamore, prestigio e paura.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...