Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
Un Nuovo “Occhio” per spiare i Social? Ecco Come Potrebbe Cambiare la Sicurezza Nazionale USA

Un Nuovo “Occhio” per spiare i Social? Ecco Come Potrebbe Cambiare la Sicurezza Nazionale USA

Redazione RHC : 1 Ottobre 2024 16:50

Un ex analista della CIA ha chiesto la creazione di una nuova agenzia di intelligence negli Stati Uniti specializzata esclusivamente in dati provenienti da fonti aperte: social network e piattaforme tecnologiche. William “Chip” Usher ha condiviso la sua visione di una nuova agenzia di intelligence all’interno del documento “The Case for Creating an Open-Source Intelligence Agency“.

L’idea principale è che la nuova agenzia si concentri sull’analisi dei dati aperti (PAI) e delle informazioni disponibili in commercio (CAI). A differenza della CIA, che raccoglie informazioni dagli informatori, e della NSA, specializzata in intelligence elettronica, la proposta Open Source Agency (OSA) si concentrerebbe sulla raccolta di dati da fonti accessibili al pubblico.

Usher ha osservato che il governo ha bisogno di un team di analisti in grado di studiare e acquisire informazioni pubbliche e commerciali. Nel suo articolo, Asher ha mostrato come gli specialisti OSINT negli Stati Uniti siano in ritardo rispetto a Cina e Russia nello studio dei dati delle grandi aziende tecnologiche americane, tra cui Apple, Amazon, Google, le piattaforme Meta e il social network X.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Usher, l’OSA sarà un organismo separato e indipendente il cui compito sarà quello di acquisire, archiviare, sviluppare e utilizzare dati open source per scopi di intelligence. La nuova agenzia non solo fornirà informazioni ad altri servizi segreti, ma le fornirà anche selettivamente a partner stranieri, al settore privato e al pubblico. In futuro, il dipartimento avrà bisogno di uno staff di 2-3mila persone e di un budget di oltre 1 miliardo di dollari.

Le questioni legate alla raccolta dei dati nel settore privato sono già state criticate. La nuova agenzia potrebbe causare ulteriori discussioni e controversie. Le agenzie di intelligence statunitensi hanno già riconosciuto l’utilizzo di dati commerciali in un rapporto del giugno 2023. Il documento raccomandava una revisione dell’attuale processo di raccolta delle informazioni, poiché ha portato al fatto che le agenzie di intelligence hanno iniziato a raccogliere dati su quasi tutte le persone.

Asher ritiene che la creazione di una nuova agenzia consentirà alle aziende di vendere direttamente i dati alle agenzie di intelligence statunitensi e aiuterà anche a migliorare le pubbliche relazioni. Inoltre, l’agenzia può diventare un braccio della comunità dell’intelligence, valutando e promuovendo rapporti del settore privato, del mondo accademico e di esperti di think tank che contribuiscono agli interessi di sicurezza nazionale.

Usher sta cercando di promuovere l’uso dei dati aperti nell’intelligence attraverso lo Special Competitive Studies Project (SCSP), guidato dall’ex dirigente di Google Eric Schmidt. La CIA ha pubblicato l’articolo di Asher, ma ha notato che le sue raccomandazioni potrebbero non coincidere con la posizione ufficiale della CIA e dell’SCSP sotto Schmidt.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...