Redazione RHC : 1 Ottobre 2024 16:50
Un ex analista della CIA ha chiesto la creazione di una nuova agenzia di intelligence negli Stati Uniti specializzata esclusivamente in dati provenienti da fonti aperte: social network e piattaforme tecnologiche. William “Chip” Usher ha condiviso la sua visione di una nuova agenzia di intelligence all’interno del documento “The Case for Creating an Open-Source Intelligence Agency“.
L’idea principale è che la nuova agenzia si concentri sull’analisi dei dati aperti (PAI) e delle informazioni disponibili in commercio (CAI). A differenza della CIA, che raccoglie informazioni dagli informatori, e della NSA, specializzata in intelligence elettronica, la proposta Open Source Agency (OSA) si concentrerebbe sulla raccolta di dati da fonti accessibili al pubblico.
Usher ha osservato che il governo ha bisogno di un team di analisti in grado di studiare e acquisire informazioni pubbliche e commerciali. Nel suo articolo, Asher ha mostrato come gli specialisti OSINT negli Stati Uniti siano in ritardo rispetto a Cina e Russia nello studio dei dati delle grandi aziende tecnologiche americane, tra cui Apple, Amazon, Google, le piattaforme Meta e il social network X.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo Usher, l’OSA sarà un organismo separato e indipendente il cui compito sarà quello di acquisire, archiviare, sviluppare e utilizzare dati open source per scopi di intelligence. La nuova agenzia non solo fornirà informazioni ad altri servizi segreti, ma le fornirà anche selettivamente a partner stranieri, al settore privato e al pubblico. In futuro, il dipartimento avrà bisogno di uno staff di 2-3mila persone e di un budget di oltre 1 miliardo di dollari.
Le questioni legate alla raccolta dei dati nel settore privato sono già state criticate. La nuova agenzia potrebbe causare ulteriori discussioni e controversie. Le agenzie di intelligence statunitensi hanno già riconosciuto l’utilizzo di dati commerciali in un rapporto del giugno 2023. Il documento raccomandava una revisione dell’attuale processo di raccolta delle informazioni, poiché ha portato al fatto che le agenzie di intelligence hanno iniziato a raccogliere dati su quasi tutte le persone.
Asher ritiene che la creazione di una nuova agenzia consentirà alle aziende di vendere direttamente i dati alle agenzie di intelligence statunitensi e aiuterà anche a migliorare le pubbliche relazioni. Inoltre, l’agenzia può diventare un braccio della comunità dell’intelligence, valutando e promuovendo rapporti del settore privato, del mondo accademico e di esperti di think tank che contribuiscono agli interessi di sicurezza nazionale.
Usher sta cercando di promuovere l’uso dei dati aperti nell’intelligence attraverso lo Special Competitive Studies Project (SCSP), guidato dall’ex dirigente di Google Eric Schmidt. La CIA ha pubblicato l’articolo di Asher, ma ha notato che le sue raccomandazioni potrebbero non coincidere con la posizione ufficiale della CIA e dell’SCSP sotto Schmidt.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006