Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
Una donna accusata nello sviluppo del malware Trickbot.

Una donna accusata nello sviluppo del malware Trickbot.

Redazione RHC : 7 Giugno 2021 15:18

Trickbot è un malware (precisamente un trojan) per Microsoft Windows e altri sistemi operativi, dove la sua funzione principale è il furto di dettagli bancari e credenziali, ampliato nel tempo per creare un ecosistema modulare completo di attacco informatico.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti D’America, ha accusato una donna lettone per il suo ruolo nel presunto sviluppo del malware Trickbot, responsabile di aver infettato milioni di computer, prendendo di mira scuole, ospedali, servizi pubblici e governi, ha affermato l’agenzia in un comunicato stampa.

Il DOJ sostiene che Alla Witte faceva parte di un’organizzazione criminale nota come Trickbot Group che operava in Russia, Bielorussia, Ucraina e Suriname. Presumibilmente ha aiutato a sviluppare il malware che è stato utilizzato per campagne ransomware. Le vittime avrebbero ricevuto un avviso che i loro computer erano crittografati, ha affermato il DOJ, e sarebbero state indirizzate ad acquistare software speciale tramite un indirizzo bitcoin collegato al gruppo Trickbot per decrittare i loro file.

Secondo il DOJ, il malware Trickbot è stato progettato per acquisire le credenziali di accesso al banking online e per accedere ad altre informazioni personali tra cui numeri di carta di credito, e-mail, password, numeri di previdenza sociale e indirizzi. Il gruppo avrebbe utilizzato informazioni personali rubate “per accedere a conti bancari online, eseguire trasferimenti di fondi elettronici non autorizzati e riciclare il denaro attraverso conti di beneficiari statunitensi e stranieri”, ha affermato il DOJ.

Le forze dell’ordine federali hanno avvertito gli ospedali e gli operatori sanitari lo scorso ottobre di una minaccia ransomware da parte di aggressori che utilizzano Trickbot per distribuire ransomware come Ryuk e Conti .

Witte è stata arrestata il 6 febbraio a Miami. È anche accusata di 19 capi di imputazione tra cui cospirazione per commettere frode informatica e furto d’identità aggravato, cospirazione per commettere frode bancaria e telematica ai danni di un istituto finanziario, furto d’identità aggravato e associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio di denaro.

Fonte

https://www.theverge.com/platform/amp/2021/6/5/22520499/justice-department-charges-latvian-helping-to-develop-trickbot-malware-ransomware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...