Redazione RHC : 30 Gennaio 2022 07:27
La polizia nazionale spagnola ha sequestrato 21 piattaforme di mining di criptovalute ASIC Bitcoin e attrezzature per un valore di 13.000 euro a Santiponce, in Spagna.
Le autorità si aspettavano di scoprire una piantagione di marijuana illegale all’interno della farm, riporta El Chapuzas Informatico, ma hanno portato alla luce una scoperta completamente diversa.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Santiponce, è una provincia situata a Siviglia, in Spagna, dove le autorità hanno scoperto al posto di una fattoria di marijuana, una farm che effettuava mining di criptovalute implementate all’interno delle sue stalle.
Gli agenti avevano sospettato qualcosa a causa dell’attacco elettrico illegale all’esterno dall’edificio. Entrando nella struttura, hanno trovato i dispositivi di mining di valuta digitale, dei robusti sistemi di raffreddamento e ventilazione e le schede grafiche EVGA RTX serie 30 implementate nei progetti di mining rig. Alcune delle schede erano della serie EVGA RTX 3080.
In questo luogo erano implementati 21 ASIC, dedicati esclusivamente al mining di Bitcoin, stimando il loro valore approssimativo sopra i 31.500 euro, e potevano portare un profitto mensile di 2.500 euro.
È stata anche trovata una attrezzatura mineraria RIG, utilizzata anche per il mining di criptovalute, che potrebbe avere un valore approssimativo di 13.000 euro e potrebbe generare profitti di 1.000 euro al mese.
Il rapporto degli agenti delle forze di polizia spagnole descriveva che le autorità hanno sequestrato attrezzature per un valore pari a 56.000 euro.
All’esterno dell’edificio è stato riscontrato un allacciamento non autorizzato alla rete elettrica per l’alimentazione degli apparati, segnando un consumo di ampere molto elevato. Secondo gli specialisti dell’azienda elettrica, la fabbrica poteva non pagare un importo mensile fino a 2.000 euro.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006