
RHC Dark Lab : 29 Giugno 2024 08:55
In una svolta preoccupante per la comunità del trading online, un attore malintenzionato sotto lo pseudonimo “victim” ha dichiarato di essere responsabile della diffusione di un sostanziale database di Traderie, una popolare piattaforma di trading per Roblox.
L’annuncio è stato fatto sul noto forum di hacking BreachForums il 28 giugno 2024. Il database diffuso conterrebbe 392.270 record, presumibilmente violati nel 2022.
Secondo il post sul forum, la violazione è stata inizialmente nascosta a causa di un accordo finanziario che Traderie non ha rispettato, portando così alla divulgazione pubblica dei dati.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il post mostra un campione dei dati compromessi, evidenziando una vasta gamma di informazioni sensibili degli utenti.
Il database compromesso contiene dettagliate informazioni sugli utenti, tra cui:
La diffusione di una quantità così vasta di dati personali rappresenta un rischio significativo per gli utenti colpiti. Questi dati potrebbero essere utilizzati per attività malevole, tra cui furto d’identità, attacchi di phishing e altre forme di crimine informatico. Si consiglia agli utenti della piattaforma Traderie di cambiare immediatamente le proprie password e monitorare i propri account per qualsiasi attività sospetta.
Al momento, Traderie non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo alla violazione. È imperativo per le aziende affrontare rapidamente tali incidenti per mantenere la fiducia degli utenti e mitigare ulteriori danni. La trasparenza e l’azione tempestiva sono fondamentali in queste situazioni per rassicurare utenti e stakeholder.
La fuga di dati di Traderie è un chiaro promemoria delle vulnerabilità presenti nelle piattaforme online e dell’importanza critica di misure di cybersecurity robuste. Gli utenti devono rimanere vigili e prendere misure proattive per proteggere le proprie informazioni personali a seguito di tali incidenti. Traderie, come molte altre piattaforme, ha davanti a sé un compito arduo nell’affrontare la violazione e nel ripristinare la fiducia degli utenti.
RHC Dark Lab
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...