RHC Dark Lab : 29 Giugno 2024 08:55
In una svolta preoccupante per la comunità del trading online, un attore malintenzionato sotto lo pseudonimo “victim” ha dichiarato di essere responsabile della diffusione di un sostanziale database di Traderie, una popolare piattaforma di trading per Roblox.
L’annuncio è stato fatto sul noto forum di hacking BreachForums il 28 giugno 2024. Il database diffuso conterrebbe 392.270 record, presumibilmente violati nel 2022.
Secondo il post sul forum, la violazione è stata inizialmente nascosta a causa di un accordo finanziario che Traderie non ha rispettato, portando così alla divulgazione pubblica dei dati.
Il post mostra un campione dei dati compromessi, evidenziando una vasta gamma di informazioni sensibili degli utenti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il database compromesso contiene dettagliate informazioni sugli utenti, tra cui:
La diffusione di una quantità così vasta di dati personali rappresenta un rischio significativo per gli utenti colpiti. Questi dati potrebbero essere utilizzati per attività malevole, tra cui furto d’identità, attacchi di phishing e altre forme di crimine informatico. Si consiglia agli utenti della piattaforma Traderie di cambiare immediatamente le proprie password e monitorare i propri account per qualsiasi attività sospetta.
Al momento, Traderie non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale riguardo alla violazione. È imperativo per le aziende affrontare rapidamente tali incidenti per mantenere la fiducia degli utenti e mitigare ulteriori danni. La trasparenza e l’azione tempestiva sono fondamentali in queste situazioni per rassicurare utenti e stakeholder.
La fuga di dati di Traderie è un chiaro promemoria delle vulnerabilità presenti nelle piattaforme online e dell’importanza critica di misure di cybersecurity robuste. Gli utenti devono rimanere vigili e prendere misure proattive per proteggere le proprie informazioni personali a seguito di tali incidenti. Traderie, come molte altre piattaforme, ha davanti a sé un compito arduo nell’affrontare la violazione e nel ripristinare la fiducia degli utenti.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006