Redazione RHC : 7 Gennaio 2024 09:33
Un numero crescente di aziende globali mostra interesse nello sviluppo di robot umanoidi. L’obiettivo è creare sistemi robotici adattivi universali.
L’azienda cinese di robotica Kepler si sta preparando a svelare il suo robot umanoide Forerunner al Consumer Electronics Show (CES) del 2024. La manifestazione inizierà la prossima settimana a Las Vegas.
Kepler afferma che il suo versatile robot Forerunner ha capacità avanzate nei movimenti del corpo. Ha un controllo preciso del braccio e sofisticata percezione visiva, rendendolo un serio concorrente del robot umanoide Optimus di Tesla.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’azienda afferma che il suo robot umanoide è progettato per aumentare “la produttività attraverso una tecnologia all’avanguardia, accelerando l’inizio della” settimana lavorativa di tre giorni “. Permetterà alle persone di dedicare più tempo ad attività significative come l’esplorazione dello spazio”. Ha affermato il co-fondatore Debo Hu in una nota.
Forerunner è un robot versatile e multiuso, alto 178 cm e pesante 85 kg. È dotato di un braccio intelligente e flessibile con 12 gradi di libertà e 40 gradi di libertà di movimento complessiva. Questo gli consente di superare ostacoli complessi, sollevare e trasportare oggetti pesanti e interagire con il mondo che lo circonda.
Il robot è dotato di sensori nella testa, tra cui una telecamera binoculare grandangolare. Una serie di quattro microfoni, un accelerometro e un sistema di rilevamento di posizione e direzione (AHRS). Il robot comunica utilizzando un modulo vocale sintetico e altoparlanti stereo.
Tutte le informazioni provenienti dai sensori vengono elaborate da uno speciale sistema di intelligenza artificiale Nebula di Kepler. Questo sistema aiuta il robot a muoversi in condizioni difficili ed evitare gli ostacoli.
Kepler invita sviluppatori da tutto il mondo a unirsi a loro per lavorare insieme e migliorare i robot umanoidi. La società prevede di iniziare a spedire il robot Forerunner nel terzo trimestre del 2024 ad un prezzo di circa 30.000 dollari. Lo vuole rendere significativamente più costoso dell’Optimus di Tesla, che ha un prezzo previsto di circa 20.000 dollari.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...