Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
UniCredit sostiene la Cybersecurity, con i “Navigati”. Una famiglia informatica, ma sicura.

UniCredit sostiene la Cybersecurity, con i “Navigati”. Una famiglia informatica, ma sicura.

Redazione RHC : 17 Dicembre 2021 23:14

Il nome della campagna “Navigati” allude subito all’approccio spensierato e divertente pensato per sensibilizzare i clienti in Italia sulle frodi online e le minacce informatiche.

La campagna è stata lanciata a fine novembre con uno spot televisivo e una serie web con 8 videoclip su vari argomenti di cybersecurity come money muling, social engineering o sim swap.

Insieme ad UniCredit altri promotori della campagna sono: la Banca d’Italia, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e alcune primarie istituzioni finanziarie operanti in Italia come Intesa San Paolo, Ing, Generali.

L’iniziativa è sostenuta anche dalla Presidenza italiana del Consiglio dei ministri e da ACN, l’Agenzia italiana per la sicurezza informatica.

I Navigati rappresentano una famiglia italiana contemporanea, ricca di diversità, alle prese con le insidie ​​del web, che non cade nelle trappole online perché conosce e mette in pratica alcune semplici abitudini per vivere il digitale in sicurezza. Sono senza dubbio intelligenti e impertinenti digitali!

Il personaggio di “Navigati” più singolare è la nonna Betta, una donna intelligente di 70 anni che sa perfettamente riconoscere un sito di e-commerce sicuro – “https” è più sicuro di “http”, la presenza dell’icona del lucchetto a l’inizio dell’URL e del sistema di Multi-Factor Authentication.

È anche una tipica nonnina italiana che si assicura che i suoi figli e nipoti siano ben nutriti.

Finalmente, qualche grande azienda Italiana, ste seguendo le orme di Amazon, Microsoft e Google, iniziando di fare qualcosa di serio sulla sicurezza informatica, regalandola a tutti.

Ricordiamoci che Amazon, qualche mese fa ha messo a disposizione in forma gratuita, la sua formazione interna sulla cybersecurity, a qualsiasi persona voglia accrescere la sua conoscenza in materia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...