Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

VanHelsing Ransomware: il codice sorgente trapelato rivela segreti sconcertanti

Redazione RHC : 21 Maggio 2025 15:55

Il codice sorgente del pannello affiliato del malware VanHelsing RaaS (ransomware-as-a-service) è stato reso di pubblico dominio. Non molto tempo prima, l’ex sviluppatore aveva provato a vendere il codice sorgente sul forum di hacking RAMP.

Il ransomware VanHelsing è stato lanciato nel marzo 2025 e i suoi creatori hanno affermato che era in grado di attaccare sistemi basati su Windows, Linux, BSD, ARM ed ESXi. Secondo Ransomware.live, da allora almeno otto vittime sono state preda di attacchi ransomware.

All’inizio di questa settimana, qualcuno che utilizzava il nickname th30c0der ha tentato di vendere sul darknet il codice sorgente del pannello e dei siti affiliati di VanHelsing, nonché build di ransomware per Windows e Linux. Il prezzo sarebbe stato determinato da una asta, con un’offerta iniziale di 10.000 dollari.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Vendita del codice sorgente del ransomware vanhelsing: chiavi TOR incluse + pannello di amministrazione web + chat + file server + blog, inclusi tutti i database”, ha scritto th30c0der sul forum di hacking RAMP.

Secondo il ricercatore di sicurezza informatica Emanuele De Lucia, gli operatori di VanHelsing hanno deciso di anticipare il venditore e hanno pubblicato loro stessi il codice sorgente del ransomware. Hanno anche affermato che th30c0der è uno dei loro ex sviluppatori di malware che cerca di truffare la gente e vendere vecchi codici sorgente.

“Oggi annunciamo che pubblicheremo i vecchi codici sorgente e che presto pubblicheremo una nuova e migliorata versione del locker (VanHelsing 2.0)”, hanno affermato gli operatori di VanHelsing su RAMP.

In risposta a ciò, th30c0der ha affermato che le sue informazioni sono più complete, poiché gli sviluppatori di VanHelsing non hanno pubblicato il Linux Builder né alcun database, il che potrebbe essere particolarmente utile per le forze dell’ordine e i ricercatori sulla sicurezza informatica.

I giornalisti della rivista Bleeping Computer hanno studiato i codici sorgente pubblicati e hanno confermato che contengono un vero e proprio builder per la versione Windows del malware, nonché il codice sorgente per il pannello di affiliazione e il sito per il “drenaggio” dei dati.

Secondo i ricercatori, il codice sorgente del builder è un pasticcio e i file di Visual Studio si trovano nella cartella Release, solitamente utilizzata per archiviare i file binari compilati e gli artefatti di build.

Si noti inoltre che l’utilizzo del generatore VanHelsing richiede un po’ di lavoro aggiuntivo, poiché si connette al pannello di affiliazione all’indirizzo 31.222.238[.]208 per recuperare i dati. Considerando che il dump contiene il codice sorgente del pannello in cui si trova l’endpoint api.php, gli aggressori possono modificare il codice o eseguire la propria versione del pannello per far funzionare il builder.

Inoltre, l’archivio pubblicato contiene il codice sorgente del ransomware per Windows, che può essere utilizzato per creare una build, un decryptor e un loader autonomi.

Tra le altre cose, la pubblicazione rileva che gli aggressori, a quanto pare, hanno tentato di creare un blocco MBR che avrebbe sostituito il master boot record con un bootloader personalizzato che avrebbe visualizzato un messaggio relativo al blocco.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

“Byte The Silence”: Il Fumetto Shock Gratuito di RHC sul Cyberbullismo Esce Oggi!

Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...

Alla scoperta di Predatory Sparrow. identità, obiettivi e arsenale digitale del misterioso attore minaccia

Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran.  L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...

Emergenza Ransomware AKIRA in Italia. Il report di DarkLab su strumenti, impatti e mitigazioni

La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...

Attacco informatico alla ASP Palermo. Dopo i disservizi, il comunicato dell’organizzazione

PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...