Redazione RHC : 6 Aprile 2022 07:29
VMware ha pubblicato aggiornamenti di sicurezza per correggere una vulnerabilità RCE critica nell’ambiente Java Spring Core nota come CVE-2022-22965 o Spring4Shell.
Il bug con un punteggio di 9,8 interessa alcune delle soluzioni dell’azienda nel campo del cloud computing e della virtualizzazione, utilizzabili senza autenticazione fino al pieno controllo del sistema di destinazione.
L’attuale PoC, che abbiamo visto di recente su RHC, potrebbe consentire una totale compromissione delle soluzioni VMWare che utilizzano Spring Framework.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per VMware, la vulnerabilità interessa le applicazioni Spring MVC e Spring WebFlux in esecuzione su JDK 9+. L’exploit richiede che l’applicazione venga eseguita su Tomcat come distribuzione WAR, sebbene i limiti esatti siano ancora in fase di studio.
Ad oggi, VMware sta indagando per trovare il codice vulnerabile. Un elenco dei prodotti VMware interessati da Spring4Shell è disponibile nella newsletter dell’azienda e viene aggiornato man mano che il codice viene rivisto.
Tuttavia, i seguenti prodotti aziendali sono noti per essere vulnerabili a Spring4Shell: VMware Tanzu Application Service for Virtual Machines – versioni da 2.10 a 2.13; VMware Tanzu Operations Manager – versioni da 2.8 a 2.9; VMware Tanzu Kubernetes Grid Integrated Edition (TKGI) – Versioni da 1.11 a 1.13.
Gli sviluppatori hanno riparato i bug solo nelle prime due soluzioni, che si estendono su diverse versioni con rilasci puntuali, ma è ancora in fase di sviluppo una soluzione stabile per VMware Tanzu Kubernetes Grid Integrated Edition.
Dato che Spring4Shell è attivamente sfruttato e gli strumenti di virtualizzazione VMware continuano a essere utilizzati nelle infrastrutture IT in modo diffuso, è estremamente importante seguire le raccomandazioni in questa fase e applicare le soluzioni alternative appropriate dal produttore, specialmente per quelle applicazioni per le quali un la correzione non è disponibile.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006