Vincenzo Di Lello : 18 Luglio 2024 12:32
Una vulnerabilità critica in Cisco Smart Software Manager On-Prem (SSM On-Prem) permetterebbe ad attori malintenzionati di cambiare la password di qualsiasi utente, inclusi gli amministratori.
Cisco ha risolto una vulnerabilità di massima gravità con CVSS3 pari a 10.0 che consentirebbe agli attaccanti di cambiare la password di qualsiasi utente sull’applicativo Cisco Smart Software Manager On-Prem (Cisco SSM On-Prem), inclusi gli amministratori.
Cisco Smart Licensing, SSM On-Prem aiuta i fornitori di servizi e i partner Cisco a gestire gli account dei clienti e le licenze dei prodotti.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La falla interessa anche le installazioni SSM On-Prem precedenti alla versione 7.0, note come Cisco Smart Software Manager Satellite (SSM Satellite).
Tracciata come CVE-2024-20419, questa grave falla di sicurezza è causata da una debolezza nel sistema di autenticazione del cambio password di SSM On-Prem.
Un attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando delle richieste http opportunamente create ad un dispositivo vulnerabile
Il corretto sfruttamento potrebbe consentire a un attaccante di accedere all’interfaccia web o API con i privilegi dell’utente compromesso.
In linea con l’advisory del vendor si consiglia di aggiornare all’ultima release disponibile
Si riportano di seguito le versioni vulnerabili e relativa Fix release
Cisco SSM On-Prem Release | First Fixed Release |
8-202206 and earlier | 8-202212 |
9 | Not vulnerable |
L’azienda afferma che non sono disponibili workaround.
Dalle analisi effettuate attualmente non ci sono evidenze di exploit pubblici o tentativi di sfruttamento in rete.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006