Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
WhatsApp vs Telegram: i Troll si sfidano su Twitter.

WhatsApp vs Telegram: i Troll si sfidano su Twitter.

Redazione RHC : 17 Maggio 2021 14:40

Negli ultimi giorni c’è davvero una sfida a chi “trolla” di più su Twitter tra le due App di messaggistica più famose ovvero WhatsApp e Telegram.

L’account ufficiale di Telegram su Twitter ha pubblicato un nuovo tweet, dove viene raffigurata la storia dei cestini del desktop (nello specifico di Windows), dove l’ultimo, relativo al 2021 raffigura il simbolo di Whatsapp con dentro il logo di Facebook.

Telegram pubblica spesso tweet simili contro WhatsApp, che sono ben accettati dai suoi follower. Ma questa volta WhatsApp ha inaspettatamente replicato contro Telegram per la prima volta.

La foto raffigura un ragazzo (che dovrebbe simulare l’amministratore di Telegram) che mormora all’orecchio di una ragazza dicendo: “… e quello che la gente non sa è che non siamo crittografati end-to-end per impostazione predefinita”.

Che di fatto è la realtà, in quanto le Chat di Telegram non utilizzano la cifratura e2e di default, cosa che invece WhatsApp fa. Infatti per abilitarla occorre creare su Telegram una nuova chat con una determinata persona, quella che viene definita “chat segreta”.

Ma anche in questo caso, la risposta di Telegram non si è fatta attendere molto, indicando che la piattaforma WhatsApp non è sicura perché Apple e Google possono vedere i messaggi degli utenti all’interno dei loro backup posizionati nel cloud.

Tutto questo mentre Signal viene bannata da facebook a seguito dell’acquisto di pubblicità incentrata a dimostrare agli utenti quello che facebook sa su di noi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...