
Redazione RHC : 22 Giugno 2021 12:48
Dopodomani, il 24 di Giugno alle ore 16:00 verrà svelato il futuro di windows.
Alla conferenza Build 2021 il 25 maggio 2021, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha affermato di aver utilizzato “la prossima generazione di Windows” per diversi mesi e che tutti noi ne avremmo sentito parlare al prossimo evento.
Se sei curioso di sapere come apparirà l’interfaccia utente di Windows 11, puoi già dare un’occhiata in giro. C’è un nuovo menu Start con nuove icone (l’aggiornamento dell’interfaccia si chiama “Sun Valley”) e un pulsante widget sulla barra delle applicazioni. Inoltre, devi accedere con un account Microsoft, a meno che non effettui l’aggiornamento a Windows 11 Professional.
La nuova interfaccia “Sun Valley”, come Microsoft l’ha chiamata in codice, dovrebbe portare con sé nuovi design di icone per i servizi di sistema, nonché la gamma Microsoft di app di posta, calendario, musica e video e altro ancora.
C’è anche una nuova icona chiamata Widget per notizie e meteo, controlli a scatto che consentono di bloccare più facilmente le finestre a sinistra e a destra dello schermo e una barra di ricerca simile a Spotlight su macOS di Apple.
Cosa sappiamo oggi?
inizialmente ci siamo chiesti se Windows 11 fosse trapelato per creare clamore, ma onestamente, la build trapelata è un po’ deludente. Microsoft probabilmente vuole condividere maggiori dettagli sui suoi piani per Windows 11 e sul futuro del sistema operativo Windows nella presentazione del 24.
Sappiamo molto sull’attuale versione trapelata di Windows 11, ma non sappiamo quali modifiche Microsoft intenda apportare alla versione definitiva oltre a non sapere quali siano i piani dell’azienda.
Redazione
L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...