Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Windows 11: cosa sappiamo oggi?

Redazione RHC : 22 Giugno 2021 12:48

Dopodomani, il 24 di Giugno alle ore 16:00 verrà svelato il futuro di windows.

Alla conferenza Build 2021 il 25 maggio 2021, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha affermato di aver utilizzato “la prossima generazione di Windows” per diversi mesi e che tutti noi ne avremmo sentito parlare al prossimo evento.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Se sei curioso di sapere come apparirà l’interfaccia utente di Windows 11, puoi già dare un’occhiata in giro. C’è un nuovo menu Start con nuove icone (l’aggiornamento dell’interfaccia si chiama “Sun Valley”) e un pulsante widget sulla barra delle applicazioni. Inoltre, devi accedere con un account Microsoft, a meno che non effettui l’aggiornamento a Windows 11 Professional.

La nuova interfaccia “Sun Valley”, come Microsoft l’ha chiamata in codice, dovrebbe portare con sé nuovi design di icone per i servizi di sistema, nonché la gamma Microsoft di app di posta, calendario, musica e video e altro ancora.

C’è anche una nuova icona chiamata Widget per notizie e meteo, controlli a scatto che consentono di bloccare più facilmente le finestre a sinistra e a destra dello schermo e una barra di ricerca simile a Spotlight su macOS di Apple.

Cosa sappiamo oggi?

  • Quando verrà rilasciato Windows 11? Se dovessimo indovinare, diremmo prima della fine del 2021. In un certo senso, questo sembra più un grande aggiornamento di Windows 10, ma ne sapremo molto di più dopo il 24;
  • Gli utenti di windows 10 avranno windows 11 gratuitamente? probabilmente sarà un aggiornamento gratuito per gli utenti di Windows 10, anche se questo non possiamo dirlo con certezza;
  • Il futuro dello Store: Microsoft ha parlato di un Microsoft Store rinnovato con un focus maggiore sulle applicazioni desktop. Ci sono anche voci che riportano che il Microsoft Store aprirà ad altri store di terze parti come Google Chrome;
  • La nuova interfaccia fa l’occhiolino ad Apple: la nuova interfaccia denominata “Sun Valley”, risulta molto simile alla filosofia di macOS. Ha alcune delle ottimizzazioni che ci aspettavamo di vedere in Windows 10X, ma dobbiamo dire che la grafica è molto simile al desktop di Apple;
  • Funziona su smartphone Lumia 950XL: un hacker è riuscito a portare la versione trapelata online di Windows 11 su qualcosa di insolito: uno smartphone Microsoft Lumia 950 XL.
  • Impostazioni e pannello di controllo: la build trapelata di Windows 11 contiene l’app delle Impostazioni e del pannello di controllo che è rimasta quasi invariata rispetto a Windows 10.

inizialmente ci siamo chiesti se Windows 11 fosse trapelato per creare clamore, ma onestamente, la build trapelata è un po’ deludente. Microsoft probabilmente vuole condividere maggiori dettagli sui suoi piani per Windows 11 e sul futuro del sistema operativo Windows nella presentazione del 24.

Sappiamo molto sull’attuale versione trapelata di Windows 11, ma non sappiamo quali modifiche Microsoft intenda apportare alla versione definitiva oltre a non sapere quali siano i piani dell’azienda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...