
Redazione RHC : 5 Settembre 2025 12:36
Microsoft ha annunciato che gli aggiornamenti di sicurezza di Windows di agosto 2025 potrebbero causare richieste impreviste di Controllo dell’account utente (UAC) e problemi durante l’installazione delle app. Il bug riguarda gli utenti non amministratori su tutte le versioni supportate di Windows.
Il problema è causato da una patch che risolve una vulnerabilità di escalation dei privilegi in Windows Installer (CVE-2025-50173). Questa vulnerabilità consentiva ad aggressori autenticati di ottenere privilegi a livello di SISTEMA.
Per risolvere il problema, Microsoft ha implementato nuovi prompt di Controllo dell’account utente che richiedono le credenziali di amministratore in varie situazioni per impedire potenziali escalation dei privilegi da parte di aggressori. In alcuni scenari, questi prompt possono verificarsi durante l’esecuzione di comandi di riparazione MSI (come msiexec /fu), nonché durante l’installazione di applicazioni che si configurano automaticamente per singoli utenti ed eseguono Windows Installer durante l’installazione attiva.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tali modifiche potrebbero inoltre impedire agli utenti di: distribuire pacchetti tramite Configuration Manager (ConfigMgr) che dipendono da configurazioni pubblicitarie specifiche dell’utente; abilitare Secure Desktop; eseguire applicazioni Autodesk, tra cui alcune versioni di AutoCAD, Civil 3D e Inventor CAM.
L’elenco completo delle piattaforme interessate è ampio e comprende sia le versioni client che quelle server.
“L’aggiornamento di sicurezza di Windows di agosto 2025 (KB5063878) e gli aggiornamenti successivi includevano un miglioramento per garantire che il Controllo dell’account utente (UAC) richiedesse le credenziali di amministratore durante l’esecuzione della riparazione di Windows Installer (MSI) e delle operazioni correlate”, spiegano gli sviluppatori. “Se un utente standard esegue un’applicazione che avvia un’operazione di riparazione MSI senza visualizzare un’interfaccia utente, l’operazione fallirà e verrà visualizzato un messaggio di errore. Ad esempio, l’installazione e l’esecuzione di Office Professional Plus 2010 da parte di un utente standard fallirà e verrà visualizzato l’errore 1730 durante il processo di configurazione.”
Microsoft ha affermato di essere già al lavoro su una soluzione per questo problema. Gli amministratori potranno presto consentire ad alcune applicazioni di eseguire operazioni di riparazione MSI senza richiedere l’intervento del Controllo dell’account utente.
Finché non verrà rilasciata una correzione, Microsoft consiglia agli utenti di eseguire le applicazioni che utilizzano Windows Installer (MSI) come amministratore.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...