Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Allarme RCE su OpenSSH 9.6: Exploit Venduto sul Dark Web, Sistemi a Rischio!

Allarme RCE su OpenSSH 9.6: Exploit Venduto sul Dark Web, Sistemi a Rischio!

Raffaela Crisci : 15 Luglio 2024 17:12

Un nuovo exploit per OpenSSH 9.6 è disponibile in vendita sul rinomato forum underground “BreachForums”. L’exploit in questione permette l’esecuzione remota di codice (RCE) sulla versione 9.6 di OpenSSH. OpenSSH è un componente critico utilizzato per la gestione remota sicura dei server, questo tipo di exploit è estremamente pericoloso perché consente a un attaccante di eseguire codice arbitrario su un sistema remoto senza autorizzazione.

Modalità di vendita

Un venditore identificato con l’alias “303” ha pubblicato un annuncio sul dark web, dichiarando di avere a disposizione un exploit RCE per OpenSSH 9.6. Secondo l’annuncio, l’exploit permette l’esecuzione di codice arbitrario su un sistema remoto attraverso la rete, sfruttando una vulnerabilità presente nella versione 9.6 di OpenSSH.

Il venditore offre una prova di concetto (PoC) privata per dimostrare l’efficacia dell’exploit. Questo PoC verrà fornito solo tramite messaggi privati (PM), esso specifica inoltre che ignorerà gli utenti senza una reputazione consolidata all’interno della comunità, probabilmente per evitare truffe o infiltrazioni da parte delle forze dell’ordine. Specifica che le transazioni saranno effettuate tramite un servizio di escrow, che funge da intermediario per garantire che entrambe le parti rispettino i termini dell’accordo ed esclusivamente in cripto come Bitcoin (BTC), Monero (XMR) e Litecoin (LTC). Non ci sono dettagli sul prezzo ma fa sapere che è negoziabile e sarà discusso tramite PM.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Immagine del post rinvenuto nel dark web

Conclusioni

La scoperta di un exploit RCE (Remote Code Execution) per OpenSSH 9.6 rappresenta una grave vulnerabilità che espone i sistemi a un rischio elevato. È fondamentale che le organizzazioni, gli amministratori di sistema e i professionisti della sicurezza informatica considerino questa minaccia con la massima priorità e adottino misure immediate per mitigarne l’impatto.

La vendita di questo exploit sul dark web evidenzia la necessità di una collaborazione continua all’interno della comunità della sicurezza informatica. È fondamentale condividere informazioni sulle minacce emergenti, sviluppare soluzioni di sicurezza efficaci e lavorare insieme per proteggere i dati e le infrastrutture critiche da attacchi informatici sempre più sofisticati.

  • breach forums
  • CTI
  • cve
  • cyber threat intelligence
  • forum underground
  • intelligence
  • Malware
  • OpenSSH
  • RCE
Immagine del sitoRaffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...