
Redazione RHC : 6 Settembre 2024 08:41
L’unità d’élite dell’esercito americano conosciuta come i Berretti Verdi ha mostrato le proprie abilità informatiche durante la recente esercitazione Swift Response 24 di maggio.
Secondo i militari, il distaccamento ha effettuato un’operazione di pirateria informatica durante il sequestro di un edificio in Svezia.
L’unità altamente addestrata delle forze speciali Operational Detachment Alpha (ODA) ha ampliato le sue competenze per includere attività di hacking. Durante un’operazione vicino alla città di Skillingaryd, i soldati del 10° gruppo delle forze speciali hanno utilizzato attrezzature speciali per connettersi alle reti Wi-Fi del bersaglio, che hanno permesso loro di monitorare l’attività nell’edificio.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’edificio è stato precedentemente scansionato utilizzando un dispositivo di accesso remoto, che ha permesso di identificare le reti che operano al suo interno. Violando le password, i combattenti hanno avuto accesso a telecamere di sorveglianza, sistemi di sicurezza e porte chiuse, che sono state poi disattivate.
Nella seconda fase dell’operazione, un’altra squadra è stata lanciata a sette miglia dal bersaglio, dopo di che i combattenti hanno effettuato la ricognizione, si sono infiltrati nell’edificio e hanno installato apparecchiature di disturbo del segnale per nascondere le tracce delle loro attività. Secondo quanto riferito, hanno anche lasciato un laptop su cui suonava “Never Gonna Give You Up” di Rick Astley, aggiungendo un elemento di umorismo alla complessa operazione militare.
L’esercitazione Swift Response 24 faceva parte di un addestramento su larga scala della NATO volto a dimostrare la disponibilità dell’alleanza ad agire insieme in caso di attacco a uno dei suoi membri. Per la prima volta, i nuovi membri della NATO, Finlandia e Svezia, hanno preso parte a tali esercitazioni. Alle manovre hanno preso parte più di 40.000 soldati provenienti dagli Stati Uniti e da altri paesi, inviando un chiaro segnale ai potenziali avversari che la NATO è pronta a difendersi.
L’esercitazione ha dimostrato l’importanza della guerra informatica e dell’uso della tecnologia in prima linea, che sta diventando parte integrante delle moderne operazioni militari.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...