Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100
La Botnet Cinese CovertNetwork-1658 Colpisce Azure con 16.000 Router Infetti!

La Botnet Cinese CovertNetwork-1658 Colpisce Azure con 16.000 Router Infetti!

Redazione RHC : 5 Novembre 2024 08:09

Microsoft ha recentemente segnalato una nuova minaccia rappresentata dagli hacker cinesi che utilizzano una vasta rete di router TP-Link infetti e altri dispositivi connessi a Internet per attaccare gli utenti del servizio cloud Azure. Questa rete, nota come CovertNetwork-1658, utilizza attivamente attacchi Password-Spraying: tenta di indovinare le password tramite accessi di massa da diversi indirizzi IP, che consentono di aggirare i sistemi di sicurezza.

La rete CovertNetwork-1658, che comprende fino a 16.000 dispositivi compromessi, è stata scoperta per la prima volta dai ricercatori nell’ottobre 2023. Una particolarità della rete è l’utilizzo della porta 7777 per controllare i dispositivi infetti, da cui il nome Botnet-7777. Secondo Microsoft, la rete viene utilizzata da diversi gruppi di hacker cinesi per compromettere gli account Azure, ponendo una seria minaccia alla sicurezza in più settori.

Gli esperti stimano che CovertNetwork-1658 utilizzi centinaia di indirizzi IP con un breve periodo di attività di circa 90 giorni. Ciò rende difficile il rilevamento degli attacchi poiché ciascun indirizzo IP effettua solo un numero limitato di tentativi di accesso, riducendo la probabilità di rilevamento.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una componente importante di questo attacco è il supporto dell’infrastruttura della botnet, che aumenta la probabilità di successo dell’hacking degli account. Microsoft ha dichiarato che molti dati compromessi vengono immediatamente trasferiti tra CovertNetwork-1658 e gruppi di hacker affiliati come Storm-0940. Il gruppo prende di mira le istituzioni del Nord America e dell’Europa, inclusi think tank, enti governativi e di difesa.

Per penetrare nelle reti, gli aggressori utilizzano il movimento laterale attraverso la rete dopo aver ottenuto l’accesso a uno degli account, che consente loro di installare malware aggiuntivo ed esfiltrare dati. Microsoft ha inoltre notato la difficoltà nel rilevare tali attacchi. I metodi di base per aggirare i sistemi di sicurezza includono:

  • utilizzo di indirizzi IP compromessi di router domestici;
  • rotazione degli indirizzi IP, che crea l’illusione di molte fonti diverse;
  • tentativi di indovinare la password di portata limitata in modo da non destare sospetti tra i sistemi di monitoraggio.

Recentemente, l’attività di CovertNetwork-1658 è diminuita, ma ciò non indica la cessazione delle sue attività. Microsoft ritiene che la rete stia espandendo la propria infrastruttura modificando le impronte che lascia per aggirare le misure di sicurezza precedentemente scoperte.

Gli esperti consigliano di riavviare periodicamente i dispositivi, poiché la maggior parte di essi non trattiene il malware dopo il riavvio. Tuttavia, ciò non impedisce loro di contrarre nuovamente l’infezione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...