Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px
Cybersecurity, Italia sul podio con quattro giovani. C’è anche Leonardo già protagonista nella CTF di RHC

Cybersecurity, Italia sul podio con quattro giovani. C’è anche Leonardo già protagonista nella CTF di RHC

Redazione RHC : 28 Giugno 2025 20:43

La prima edizione delle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity si è conclusa a Singapore con un risultato eccellente per l’Italia. Quattro studenti italiani hanno conquistato il podio, vincendo medaglie d’oro e d’argento nella competizione che ha riunito circa 150 talenti provenienti da 30 paesi del mondo.

La squadra italiana, capitanata da Gaspare Ferraro e Matteo Rossi, ha ottenuto una medaglia d’oro Leonardo Mattei del Liceo Scientifico “Antonio Labriola” di Roma e Jacopo Di Pumpo dell’I.T.S.O.S “Marie Curie” di Cernusco sul Naviglio. Inoltre, Alan Davide Bovo dell’Istituto Superiore “Pascal Comandini” di Cesena e Stefano Perrucci dell’Istituto Tecnico “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana (Brindisi) hanno vinto una medaglia d’argento.

L’Italia è risultata il miglior Paese per punteggio totale e ospiterà l’edizione 2027 delle Olimpiadi Internazionali di Cybersecurity. “Siamo molto orgogliosi dell’eccellente risultato ottenuto da tutta la nostra squadra”, ha dichiarato Gaspare Ferraro, coordinatore del team.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’evento, ospitato dalla National University of Singapore, uno dei migliori atenei al mondo, ha visto i partecipanti sfidarsi in due giorni di competizione individuale di tipo CTF (Capture-The-Flag) su tematiche come web security, reverse engineering, binary exploitation, digital forensics e crittografia.

I quattro studenti italiani erano stati selezionati in base ai risultati ottenuti alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza.

Leonardo Mattei aveva partecipato all’edizione del 2025 della Capture The Flag di Red hot Cyber classificandosi al secondo posto con il team Winnerz (2350 punti) , dietro al team italo-brasiliano di PizzaFeijoada (4210 punti). Al terzo posto si sono classificati il team dei CarbonHackers (con 2350 punti).

Qua potete vedere la video intervista al minuto 1:53. Complimenti ancora a tutto il team dei Winnerz e a Leonardo Mattei. Sì, lo sappiamo… siamo ancora in debito con voi per quella maglietta. Promettiamo che il prossimo anno rimediaremo — parola di RHC!

Tutto questo, per dire che in Italia siamo pieni di competenze e di ethical hacker molto bravi. La cosa importante, oggi più che mai, è iniziare a pensare che queste persone possono davvero fare la differenza in contesti tecnologicamente avanzati, sia pubblici che privati.

Non dobbiamo dimenticare mai che la cybersecurity è prima di tutto una materia tecnica, solo in un secondo momento giuridica. Del resto, gli hacker criminali della giurisprudenza non se ne curano affatto. Ed è per questo che servono competenze solide, pratiche e aggiornate: perché chi sa come funziona davvero un attacco informatico, sa anche come prevenirlo, mitigarne gli effetti o rispondere in modo efficace.

Sostenere questi giovani talenti, creare percorsi formativi strutturati e valorizzare le professionalità che già operano nel settore è una priorità strategica. Perché il futuro della sicurezza digitale passa proprio da loro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...