Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator

James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator

Redazione RHC : 10 Agosto 2025 11:08

“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno 29 agosto. Prese dal panico le autorità gli ordineranno di disinserirsi. Skynet disubbidirà e lancerà i suoi missili contro i bersagli in Russia”, Da “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (Terminator 2: Judgment Day, 1991).

Il regista James Cameron ha espresso preoccupazione per i pericoli dell’IA. Ha affermato che l’IA può causare distruzione come le armi nucleari e devastazione come Terminator. Per questo, i leader mondiali dovrebbero stabilire regole severe e adottare misure rigorose per fermarla. Dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale, si discute sui suoi aspetti positivi e negativi. Alcuni la considerano molto utile, mentre altri sostengono che questa tecnologia possa rivelarsi disastrosa.

James Cameron ha chiesto ai leader mondiali di prestare attenzione a questo aspetto. Cameron ha anche parlato di tre grandi pericoli che si sono verificati contemporaneamente. In un’intervista rilasciata a Rolling Stone, James Cameron ha parlato del pericolo dell’IA durante la presentazione del suo nuovo film “Ghosts of Hiroshima”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ha affermato che l’uso dell’IA in sistemi militari che prendono decisioni rapide e autonome può andare oltre la comprensione umana. Anche se un essere umano controllasse il sistema, ci sarebbe comunque il rischio di errori. Cameron ha esortato i leader mondiali a stabilire regole severe in materia e ad adottare misure immediate per fermare questo pericolo.

Cameron ha inoltre affermato che attualmente l’umanità si trova ad affrontare tre grandi minacce contemporaneamente. Il cambiamento climatico, l’avvento delle armi nucleari e l’intelligenza artificiale super-intelligente sono le tre principali minacce. Ha affermato che questi tre problemi sono al loro apice simultaneamente. Ciò sta creando un rischio mai visto prima nella storia.

Citando un sondaggio della Stanford University, James Cameron ha affermato che il 36% dei ricercatori di intelligenza artificiale ritiene che l’IA possa causare una “catastrofe di livello nucleare”. Oltre a ciò, in una conferenza all’Università di Chicago è stato anche rivelato che l’associazione dell’IA con le armi nucleari è quasi certa. Pertanto, tali minacce devono essere prese sul serio.

Cameron ritiene che l’intelligenza artificiale sia una tecnologia potente, ma che debba essere utilizzata con cautela. Se utilizzata impropriamente negli armamenti, può diventare una minaccia per il mondo intero. Le persone dovrebbero trarre ispirazione dai film e comprendere questi pericoli. Vi diciamo che il film “Ghosts of Hiroshima” non solo mostrerà gli orribili eventi della storia, ma ci dirà anche che dobbiamo evitare simili errori in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...