Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Volkswagen punta sull’intelligenza artificiale: un miliardo di euro per ridurre le spese

Volkswagen punta sull’intelligenza artificiale: un miliardo di euro per ridurre le spese

Redazione RHC : 11 Settembre 2025 13:57

Volkswagen ha annunciato al primo giorno della fiera internazionale IAA Mobility di Monaco l’intenzione di integrare l’intelligenza artificiale in tutti i settori della propria attività, con l’obiettivo di generare risparmi consistenti sui costi. L’investimento si concentrerà sullo sviluppo di veicoli basati su AI, applicazioni industriali e sull’espansione di infrastrutture IT ad alte prestazioni. Secondo le stime, l’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale potrebbe portare a un risparmio di 4 miliardi di euro entro il 2035.

L’azienda prevede che l’impiego dell’AI consentirà di accelerare in modo significativo lo sviluppo di nuovi modelli e di introdurre più rapidamente sul mercato tecnologie avanzate. “Per noi l’intelligenza artificiale è la chiave per una maggiore velocità, qualità e competitività lungo l’intera catena del valore, dallo sviluppo del veicolo alla produzione”, ha dichiarato il CIO Hauke Stars.

L’attenzione verso l’AI arriva in un momento delicato per Volkswagen, che sta affrontando importanti trasformazioni in due mercati chiave: Cina e Germania. In Germania, il gruppo sta implementando un programma di riduzione dei costi su larga scala, mentre in Cina si concentra sull’innovazione e sul lancio di nuovi modelli per fronteggiare la crescente concorrenza locale e internazionale.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A conferma della strategia di rinnovamento, la casa automobilistica ha annunciato il lancio di una nuova linea di veicoli elettrici compatti previsto per il prossimo anno, con l’obiettivo di vendere diverse centinaia di migliaia di unità in questo segmento nel medio termine. Nel frattempo, il titolo Volkswagen ha registrato un incremento dell’1,3% martedì, segnando un +14,3% dall’inizio dell’anno.

Una delle ragioni che spingono Volkswagen a investire in AI è la possibilità di ottimizzare processi complessi come la gestione delle supply chain e la produzione su larga scala. Con una rete globale di fornitori e stabilimenti, l’azienda potrebbe sfruttare l’intelligenza artificiale per prevedere interruzioni logistiche, ridurre gli sprechi e migliorare la pianificazione della produzione, ottenendo così un vantaggio competitivo in un settore dove efficienza e rapidità sono cruciali.

Inoltre, l’integrazione dell’AI rappresenta un passo strategico per affrontare le sfide future della mobilità. Le tecnologie di intelligenza artificiale sono infatti alla base della guida autonoma, della personalizzazione dei servizi a bordo e dell’analisi predittiva dei dati dei veicoli.

Puntando su queste innovazioni, Volkswagen mira non solo a contenere i costi, ma anche a rafforzare il proprio posizionamento come leader nella transizione verso un ecosistema di mobilità più intelligente, sicuro e sostenibile.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...