
Redazione RHC : 9 Novembre 2025 09:01
Secondo quanto riferito, le agenzie di intelligence sudcoreane, tra cui il National Intelligence Service, ritengono che vi sia un’alta probabilità che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump tenga un vertice con il segretario generale del Partito dei lavoratori nordcoreano Kim Jong Un.
Il 4 novembre, il Servizio di intelligence nazionale della Corea del Sud ha informato i membri dell’Assemblea nazionale sulla situazione in Corea del Nord e su altre questioni.
Secondo i membri del Congresso, il National Intelligence Service ha dichiarato che esiste un‘”alta probabilità” di un vertice tra Trump e Kim Jong Un, spiegando che “Kim Jong Un è disposto a dialogare con gli Stati Uniti. Se le condizioni saranno favorevoli, cercherà di contattare la controparte statunitense”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo quanto riferito, anche il National Intelligence Service ritiene che “gli Stati Uniti e la Corea del Sud terranno esercitazioni militari congiunte di routine il prossimo marzo. Ciò rappresenterà una svolta nella situazione”.
Sul piano cyber, la Corea del Nord ha sempre puntato sullo sviluppo di un comparto hacker statale, impiegato sia per operazioni di spionaggio sia per campagne di cybercrime su larga scala. Negli ultimi anni, questi gruppi sono stati collegati a sofisticati attacchi contro piattaforme di scambio di criptovalute e istituzioni finanziarie, con l’obiettivo di aggirare le sanzioni internazionali e finanziare i programmi militari del regime. Secondo le stime, gli hacker nordcoreani avrebbero sottratto oltre 1,3 miliardi di dollari in criptovalute nel 2024, cifra che nel 2025 avrebbe già superato i 2 miliardi di dollari.
Abbiamo inoltre parlato più volte dei cosiddetti impiegati fantasma nordcoreani, professionisti IT che si fingono lavoratori remoti di altri Paesi per infiltrarsi nelle aziende internazionali e generare flussi di denaro a favore di Pyongyang.
In questo contesto, un eventuale incontro tra Stati Uniti e Corea del Nord potrebbe rappresentare non solo un tentativo di distensione diplomatica, ma anche un’opportunità per allentare le sanzioni e ridurre l’intensità delle operazioni cyber nordcoreane nell’ecosistema digitale globale.
Trump aveva già espresso la sua disponibilità a incontrare Kim Jong-un durante la sua visita in Corea del Sud. A questo proposito, il National Intelligence Service ha spiegato: “Sebbene non si sia svolto un vertice tra Stati Uniti e Corea del Nord, è stato confermato attraverso vari canali che la Corea del Nord sta conducendo segretamente attività in preparazione al dialogo con gli Stati Uniti”.
Redazione
La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...