Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320x100 Itcentric
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud!  incidente globale in fase di risoluzione

Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione

Redazione RHC : 18 Novembre 2025 15:57

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver implementato una correzione e di essere ora nella fase di monitoraggio attivo, dopo una giornata caratterizzata da disservizi, errori intermittenti e problemi sui servizi applicativi e di sicurezza.

L’incidente, iniziato alle 11:48 UTC, ha coinvolto varie componenti dell’infrastruttura Cloudflare, generando rallentamenti, timeout e blocchi a livello globale, con impatti anche su CDN, API, autenticazione e dashboard di gestione.

Di seguito la ricostruzione completa della giornata.

Timeline dell’incidente Cloudflare


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

11:48 UTC – Inizio dell’incidente
Cloudflare segnala un degrado interno del servizio. Diversi servizi risultano instabili a livello globale e viene avviata l’analisi del problema.

12:03 UTC – Indagine in corso
Cloudflare conferma che alcuni servizi continuano a essere colpiti da errori intermittenti.

12:21 UTC – Prime evidenze di ripristino parziale
Cloudflare osserva miglioramenti, ma i clienti sperimentano ancora errori più elevati del normale.

12:37 UTC – Indagine ancora attiva
Persistono anomalie diffuse sulla rete.

12:53 UTC – Indagine ancora in corso
I tecnici continuano a lavorare senza individuare ancora una soluzione definitiva.

13:04 UTC – Disattivato temporaneamente l’accesso WARP a Londra
Durante i tentativi di mitigazione, Cloudflare disattiva WARP nella region di Londra. Gli utenti locali non riescono a connettersi tramite il servizio.

13:09 UTC – Problema identificato
Cloudflare comunica di aver individuato la causa dell’incidente e di aver iniziato a implementare una soluzione.

13:13 UTC – Ripristino parziale di Access e WARP
Cloudflare ripristina Access e WARP, riportando i livelli di errore alla normalità.
WARP Londra torna operativo. Si continua a lavorare sui restanti servizi applicativi.

13:35 UTC – Problemi ancora presenti
I servizi applicativi non sono ancora stati ripristinati completamente.

13:58 UTC – Lavori in corso
Continuano gli interventi per riportare online i servizi rimanenti.

14:22 UTC – Ripristino dashboard
La dashboard Cloudflare torna operativa, anche se i servizi applicativi mostrano ancora instabilità.

14:34 UTC – Continuano i lavori di ripristino
Il team tecnico prosegue con le attività necessarie a ripristinare tutti i servizi.

14:42 UTC – Cloudflare: “Incidente risolto, monitoraggio in corso”
Cloudflare annuncia di aver implementato una correzione definitiva. Tutti i servizi dovrebbero tornare progressivamente alla normalità, ma rimane attivo il monitoraggio post-incident.

Impatti dell’incidente

L’incidente ha avuto un impatto rilevante su scala globale. Molti siti web serviti da Cloudflare (tra cui redhotcyber.com) hanno mostrato rallentamenti, pagine non raggiungibili, errori 502, 522 e 526, oltre a problemi di caching e routing.

I servizi di sicurezza e autenticazione, come Cloudflare Access e WARP, sono stati fortemente colpiti nella prima fase. In alcune regioni gli utenti non hanno potuto autenticarsi o accedere alle risorse protette.

Anche Downdetector ha mostrato malfunzionamenti, rendendo difficile monitorare l’ampiezza dell’incidente e contribuendo alla percezione di un blackout molto esteso.

L’infrastruttura globale Cloudflare ha registrato rallentamenti e instabilità, con ripercussioni a catena su servizi non direttamente ospitati sulla piattaforma.

Che cos’è Cloudflare WARP

Cloudflare WARP è un servizio sviluppato da Cloudflare con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e le prestazioni della connessione Internet degli utenti. A differenza delle VPN tradizionali, che puntano principalmente a fornire anonimato instradando tutto il traffico attraverso server remoti, WARP è progettato per rendere la navigazione più veloce, stabile e protetta, senza appesantire la connessione.

Come funziona

WARP utilizza il protocollo WireGuard, noto per essere leggero, rapido e altamente sicuro. Il traffico viene instradato attraverso la rete globale di Cloudflare, che funge da “strato protettivo” tra l’utente e il web. Questo permette di:

  • criptare le connessioni su reti non sicure (come Wi-Fi pubblici),
  • ridurre la latenza grazie alla rete globale Cloudflare,
  • filtrare automaticamente traffico malevolo o sospetto,
  • proteggere da intercettazioni e attacchi man-in-the-middle.

Non mira all’anonimato totale come una VPN classica, ma si concentra su sicurezza e stabilità della connessione.

La differenza tra WARP e WARP+

Cloudflare offre due versioni del servizio:

  • WARP: gratuito, utilizza la rete standard Cloudflare.
  • WARP+: a pagamento, instrada parte del traffico tramite la tecnologia Argo Smart Routing, che sceglie dinamicamente il percorso più veloce tra i server Cloudflare, migliorando ulteriormente la velocità.

Situazione attuale

Secondo l’ultimo aggiornamento, la correzione è stata applicata con successo e i servizi stanno tornando alla normalità. Cloudflare è ora nella fase di monitoraggio attivo e nelle prossime ore potrebbero verificarsi residui di instabilità durante l’assestamento della rete

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...