Redazione RHC : 20 Novembre 2019 20:45
Patch Tuesday di Aprile, con tre 0day critici a bordo.#Microsoft ha pubblicato oggi il suo aggiornamento di sicurezza noto come #Patch Tuesday.Gli aggiornamenti di questo mese sono tanti, come di consueto. Il produttore ha reso disponibili 113 #fix su 11 prodotti, inclusi tre #bug zero-day che sono stati sfruttati attivamente.Come sempre, i dettagli rimangono scarsi per il momento. I dettagli sugli attacchi #zeroday sono generalmente tenuti nascosti per giorni o settimane, per dare agli utenti il tempo di effettuare gli aggiornamenti e impedire gli aggressori di sviluppare codice di prova.I tre zero-day di questo mese sono:1) CVE-2020-1020: Una #RCE su Adobe Type Manager di Windows che consente agli aggressori di eseguire codice su sistemi vulnerabili;2) CVE-2020-0938: Secondo #bug nella stessa libreria di Adobe Adobe Type Manager simile a quello precedente, sulla quale non si conoscono molti dettagli in quanto conosciuta in questi giorni;3) CVE-2020-1027: Un bug nel #kernel di #Windows consente agli aggressori di elevare i privilegi per eseguire il codice con l’accesso al kernel;Secondo Microsoft, i primi tre zero-day sono stati scoperti e segnalati dai due team di sicurezza di #Google: Project Zero e il Threat Analysis Group (#TAG).#redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrime #patching #patchmanagementhttps://www.zdnet.com/article/microsoft-april-2020-patch-tuesday-comes-with-fixes-for-three-zero-days/
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...