Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Il riscatto per Ferrovie aumenta a 10 milioni per colpa degli scimpanzè italiani.

Il riscatto per Ferrovie aumenta a 10 milioni per colpa degli scimpanzè italiani.

Massimiliano Brolli : 23 Marzo 2022 23:55

AutorePietro DI Maria e Massimiliano Brolli
Data Pubblicazione: 23/03/2022

Come abbiamo visto, nella giornata di ieri, RHC ha pubblicato le prime schermate delle conversazioni presenti nel backend del data leak site (DLS) di Hive ransomware, riportando che tale link e le credenziali di accesso sono state pubblicate prima su un canale Twitch e poi su un noto canale Telegram.

Sicuramente occorrerebbe comprendere chi da dentro il gruppo Ferrovie dello Stato abbia fatto fuoriuscire tale preziosa informazione, che si sta rivelando purtroppo un problema per l’azienda italiana.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

RHC, come abbiamo letto nell’articolo di ieri, ha prontamente richiesto la cancellazione dell’immagine che riportava le credenziali di accesso, cosa che è stata fatta, ma come sappiamo, una volta persa una informazione su internet, questa è persa per sempre.

Quindi, molte persone hanno acceduto alla sezione protetta di Hive, avendo interazioni con la gang criminale, e alla fine sono comparsi dei messaggi folli, che di fatto fanno comprendere verso l’esterno l’identità dell’italiano medio e del concetto dello “scimpanzé dell’informatica italiano”, comparso più volte all’esterno.

Messaggi inviati dalle persone che hanno acceduto alla chat di Hive

Le persone non autorizzate hanno quindi iniziato a pubblicare messaggi senza senso, come nel caso “Prega la madonna di kiev”, che potrebbe aver creato delle reazioni di incitamento all’odio verso gli addetti alla chat.

Infatti, poco dopo ecco che la gang pubblica un ulteriore messaggio riportando quanto segue:

Schermata che riporta che l’operatore di Hive richiederà per il pagamento 10 milioni di dollari

Di fatto dicendo all’azienda di ringraziare il ragazzo che ha pubblicato le credenziali di accesso al backend e che da ora in avanti il prezzo del riscatto sarà pari a 10 milioni di dollari.

Non c'è modo per decrittografare i file se non per paghi.
21:33
Fornisci un indirizzo enail dal tuo dominio principale, ti invieremo nuove credenziali di accesso per impostare una chat privata.
21:36
Ringrazia il ragazzo che ha pubblicato l'accesso nel suo canale.
D'ora in poi il prezzo è di $ 10.000.000.

Massimiliano Brolli
Responsabile del RED Team e della Cyber Threat Intelligence di una grande azienda di Telecomunicazioni e dei laboratori di sicurezza informatica in ambito 4G/5G. Ha rivestito incarichi manageriali che vanno dal ICT Risk Management all’ingegneria del software alla docenza in master universitari.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...