Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
La crisi informatica per la ASST della Regione Lombardia, non è finita.

La crisi informatica per la ASST della Regione Lombardia, non è finita.

Redazione RHC : 19 Gennaio 2022 11:45

Subito dopo Natale, avevamo riportato di un attacco informatico subito dalla Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) di Lecco, lunedì 27 dicembre scorso. Ma da quello che riporta il giornale Il giorno di Lecco, sembrerebbe che le cose a distanza di 20 giorni dall’incidente, non stiano andando affatto bene.

Infatti, il sistema sanitario provinciale sembra che sia ancora in blocco, o meglio stia combattendo con i postumi dell’attacco informatico avvenuto dopo Natale. I sistemi per la trasmissione delle immagini delle lastre effettuate in Radiologia al San Leopoldo Mandic di Merate e la stampa dei relativi referti risultano ancora “offline”, anche per la comunicazione del responso dei tamponi a cui vengono sottoposti tutti i pazienti da ricoverare.

Tutto questo sembra sia iniziato quando in data 13 di gennaio (lunedì scorso), i tecnici in un intervento programmato, hanno iniziato il riavvio dei server. In tale intervento di manutenzione della durata di circa un’ora, qualcosa non è andato nel verso giusto, in quanto si è verificato un blackout, come conseguenza dell’attacco informatico iniziale.

“Lunedì abbiamo avuto problemi per lavori sulla rete che hanno ritardato la refertazione dei tamponi sebbene ci siamo quasi rimessi in pari. Ci sono stati inoltre problemi sui dispositivi della Radiologia dell’ospedale di Merate”.

Ha fatto sapere la ASST.

A farne le spese sono stati come sempre i pazienti, soprattutto quelli che erano al Pronto Soccorso del San Leololdo Mandic, in quanto il sistema non permetteva di formulare e ottenere diagnosi attendibili, sia per quanto riguarda le radiografie sia per quanto riguarda i tamponi.

Nel mentre la Polizia Postale sta acquisendo informazioni per individuare i colpevoli e non si esclude la possibilità di un “insider” che abbia inserito all’interno della rete un malware con un supporto removibile.

Dalle notizie che circolano in rete (anche se non ancora confermate da RHC), sembra che siano già in vendita nel Dark Web dei documenti sensili sia dei dipendenti che dei pazienti dell’ospedale, in modo del tutto simile a quanto è accaduto per la ULSS6 di Padova.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...