Redazione RHC : 21 Luglio 2022 07:00
Il National Cybersecurity Center (NCSC) del Regno Unito e l’Ufficio del Commissario per la protezione dei dati (ICO) hanno esortato gli avvocati a mettere in guardia i loro clienti dal pagare i riscatti del ransomware.
Secondo la lettera congiunta, il pagamento del riscatto non proteggerà i dati né mitigherà l’impatto. Nella loro lettera, NCSC e ICO hanno ricordato l’aumento degli attacchi ransomware e dei pagamenti di riscatti.
“I consulenti legali vengono spesso assunti per consigliare i clienti che sono stati vittime di ransomware. Gli avvocati dicono alle vittime come rispondere e se pagare un riscatto. Persiste la convinzione che pagare un riscatto possa proteggere i dati rubati e comportare una multa minore da parte dell’ICO. Vorremmo chiarire che non è così”.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il pagamento non garantisce la restituzione dei dati rubati e non riduce la probabilità di un successivo attacco.
“La legge britannica sulla protezione dei dati richiede alle organizzazioni di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza delle informazioni personali e il recupero dei dati in caso di incidente informatico”.
Tuttavia, l’ICO prevede una riduzione del rischio mentre le organizzazioni analizzano la situazione e imparano dagli attacchi informatici segnalando l’incidente alle forze dell’ordine.
Secondo il CEO di NCSC Lindy Cameron, il settore legale ha un ruolo chiave nel cambiare la tendenza dei pagamenti di ransomware.
“Il ransomware rimane la più grande minaccia per il Regno Unito e non accogliamo con favore il pagamento di riscatti agli aggressori. La sicurezza informatica è un lavoro di squadra e incoraggiamo il settore legale a lavorare con noi mentre continuiamo i nostri sforzi per combattere il ransomware e mantenere il Regno Unito al sicuro online“
ha affermato Cameron.
Il commissario per l’informazione del Regno Unito John Edwards ha aggiunto che l’interazione con i criminali informatici e il pagamento di un riscatto incoraggerebbe solo altri hacker a compiere altri attacchi.
“Negli ultimi 5 anni, la criminalità informatica è costata alle aziende britanniche miliardi di dollari. La risposta a questo deve essere vigilanza, igiene informatica, backup e formazione del personale per rilevare e prevenire gli attacchi. Le organizzazioni avranno un vantaggio da queste azioni più che pagando il ransomware”
ha affermato Edwards.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006