Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Spazio e software Open Source. Si ma con molta attenzione.

Spazio e software Open Source. Si ma con molta attenzione.

Redazione RHC : 22 Luglio 2022 22:27

Il software open source non ha sempre una buona reputazione nella sicurezza informatica, eppure guida le imprese spaziali commerciali come SpaceX e Starlink e, sempre più, gli sforzi spaziali militari statunitensi. 

I fautori del software open source, al contrario del software proprietario, affermano che poiché chiunque può ispezionare o modificare il codice sorgente, i bug e le vulnerabilità sono più facilmente individuabili e risolvibili. 

Ma la storia insegna che spesso molto di questi rimangono sconosciuti per anni. 


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come ha sottolineato l’esperto di sicurezza informatica Bruce Schneier 

“Open source significa che il codice è disponibile per la valutazione della sicurezza, non che sia stato necessariamente valutato da qualcuno. Questa è una distinzione importante”.

Knausenberger, che ha parlato lunedì in un forum nell’ambito della serie America’s Future, ha riconosciuto le preoccupazioni comuni sul codice aperto. Ma, ha detto, 

“Se stai prestando attenzione a quante persone stanno modificando quel codice, stai mitigando il rischio in modo significativo”. 

Ha indicato una nota di gennaio del CIO del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti D’America John Sherman che incoraggia un uso più ampio del software open source purché sia ​​fatto in sicurezza. 

Una di queste misure di sicurezza è l’uso di container software, che consentono agli utenti di eseguire codice lontano dal sistema operativo. 

La Platform One del Dipartimento della Difesa utilizza un servizio di container chiamato Iron Bank per fungere da repository in cui il software open source può essere archiviato e ispezionato prima dell’implementazione. 

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti è ansioso di seguire l’innovazione che esce dal settore dello spazio commerciale sotto forma di lanci più economici e costruzione più rapida di satelliti. 

Ma il Pentagono non è disposto a tollerare molti rischi per la sicurezza come fanno le aziende private, ha affermato Erin Miller, direttore esecutivo dello Space Information Sharing and Analysis Center,  o ISAC. 

“Per me, questa è una delle sfide più grandi ed è in realtà ciò che la Casa Bianca ha notato quando ha annunciato la necessità del progetto ISAC”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...