Redazione RHC : 5 Settembre 2022 08:02
Due anni fa, due leader dell’informazione della Marina hanno deciso di attaccare le proprie reti in esercitazioni programmate, senza preavviso. Ora stanno cercando di convincere il resto della Marina e il Pentagono a seguire il loro esempio.
Il loro esperimento ha mostrato che il red-teaming frequente rivela quali vulnerabilità sono le più pericolose, le più facili da sfruttare per un utente malintenzionato con il maggiore impatto sulle informazioni che altrimenti non avrebbero.
Questo è quanto ha affermato Aaron Weis, Chief Information Officer della Marina o CIO e Scott Bischoff, l’ufficiale di informazione del comando presso la Naval Postgraduate School.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Abbiamo… da 15 a 20 anni di esperienza con una mentalità di conformità che dice che non funziona, giusto? Perché continuiamo a fare queste esercitazioni sempre nello stesso modo?”, ha detto.
Weis afferma che il Pentagono deve misurare l’idoneità delle sue reti al combattimento allo stesso modo in cui lo fa per soldati, marinai, carri armati e navi: attraverso il concetto di prontezza militare .
Un tale approccio significherebbe dare la priorità ai problemi più grandi per primi, con quelli di secondo livello o complicati impostati su percorsi più lenti per la risoluzione.
Ma Weis ha dovuto dimostrare che raggiungere uno stato di “prontezza” nel cyberspazio è una questione di test costanti, non di compilare moduli di conformità.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...