Redazione RHC : 22 Ottobre 2022 09:00
Metro AG, che gestisce la terza catena di vendita al dettaglio in Europa e la quarta al mondo, è stata vittima di un attacco informatico che ha bloccato parte della sua infrastruttura IT, oltre a problemi con il pagamento nei negozi e la consegna degli ordini online.
Uno dei primi a segnalare il problema alla Metro, è stato lo scrittore e blogger Günter Born. Secondo lui, i guasti sono iniziati lunedì scorso, 17 ottobre, e hanno interessato i sistemi IT nei negozi in Austria, Germania e Francia.
Recentemente, i rappresentanti di Metro AG hanno confermato queste informazioni sul loro sito ufficiale.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Attualmente, METRO/MAKRO sta affrontando una chiusura parziale della propria infrastruttura IT e di una serie di servizi tecnici. Il team IT di METRO, insieme ad esperti esterni, ha avviato un’indagine approfondita per determinare la causa dell’interruzione del servizio. Secondo gli ultimi dati, l’analisi conferma un attacco informatico ai sistemi METRO, che ha causato interruzioni dell’infrastruttura IT. METRO AG ha già notificato l’incidente a tutte le autorità competenti”
si legge nel comunicato ufficiale.
Mentre i negozi rimangono aperti, la società afferma di essere stata costretta a passare ai sistemi di pagamento offline. Inoltre, gli ordini online effettuati tramite l’app sono lenti e difficoltosi.
All’inizio di questa settimana la divisione russa di Metro è stata costretta a sospendere completamente l’attività dei negozi “a causa di interruzioni dei sistemi interni alla struttura informatica internazionale in alcuni paesi del gruppo”.
Anche gli ordini tramite l’applicazione e il negozio online erano temporaneamente non disponibili. Allo stato attuale, i negozi hanno già ripreso a lavorare, gli ordini online vengono nuovamente accettati, tuttavia, viene riferito che “non sarà ancora possibile spendere cashback e utilizzare sconti personali sulla carta ospite”.
Sebbene al momento i rappresentanti dell’azienda non riferiscano nulla sulla natura dell’attacco informatico, è facile pensare che si tratti di un attacco ransomware.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006