Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Fortinet informa i clienti di 16 nuovi bug di sicurezza. 6 di questi hanno una Severity High

Fortinet informa i clienti di 16 nuovi bug di sicurezza. 6 di questi hanno una Severity High

Redazione RHC : 5 Novembre 2022 08:43

Martedì Fortinet ha informato i clienti di 16 vulnerabilità scoperte nei prodotti dell’azienda, inclusi sei difetti a cui è stato assegnato un punteggio di gravità “alto”.

Uno dei problemi di gravità elevata riguarda FortiTester e consente a un utente malintenzionato autenticato di eseguire comandi appositamente predisposti sfruttando i comandi esistenti. 

FortiSIEM è interessato da una vulnerabilità che consente a un utente malintenzionato locale con accesso alla riga di comando di eseguire operazioni sul server Glassfish direttamente tramite una password hardcoded.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I restanti difetti di alta gravità riflettono bug come il cross-site-scripting (XSS). 

Tali bug influiscono su FortiADC, FortiDeceptor, FortiManager e FortiAnalyzer. Alcuni di essi possono essere sfruttati da remoto senza autenticazione.

Le vulnerabilità media e bassa gravità sono state corrette in FortiOS, FortiTester, FortiSOAR, FortiMail, FortiEDR CollectorWindows, FortiClient per Mac e FortiADC.

Queste falle di sicurezza possono essere sfruttate per l’escalation dei privilegi, gli attacchi XSS, l’ottenimento di informazioni riservate, gli attacchi DoS, l’elusione delle protezioni, la modifica delle impostazioni e l’esecuzione di comandi arbitrari.

Ulteriori informazioni possono essere trovate negli avvisi pubblicati da Fortinet. 

Fortinet ha recentemente avvertito i clienti di una vulnerabilità sfruttata attivamente che interessa i prodotti FortiOS, FortiProxy e FortiSwitchManager. 

Il difetto, viene tracciato come CVE-2022-40684, è stato inizialmente sfruttato in un attacco, ma subito dopo la divulgazione sono stati osservati tentativi di sfruttamento di massa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...