Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Multa di 1,28 miliardi per Amazon da parte dell’antitrust italiano.

Multa di 1,28 miliardi per Amazon da parte dell’antitrust italiano.

Redazione RHC : 9 Dicembre 2021 13:58

Amazon è stata multata per 1,13 miliardi di euro (1,28 miliardi di dollari) dai regolatori antitrust italiani per aver abusato del suo dominio di mercato.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, o AGCM, ha affermato che Amazon ha danneggiato operatori concorrenti nel servizio di logistica e-commerce.

Ha concluso che Amazon ha sfruttato la sua posizione dominante per incoraggiare i venditori su Amazon.it a utilizzare il proprio servizio di logistica ovvero la Logistica di Amazon (FBA).

Ciò è stato fatto

“a scapito dei servizi logistici offerti dagli operatori concorrenti, nonché per rafforzare la propria posizione dominante”.

L’AGCM ha affermato che imporrà misure correttive che saranno soggette a revisione da parte di un fiduciario di monitoraggio.

Amazon ha detto che “non è affatto d’accordo” con la multa e che intende presentare ricorso.

“La multa e i rimedi proposti sono ingiustificati e sproporzionati”

ha detto un portavoce di Amazon alla CNBC.

Amazon ha affermato che oltre il 50% di tutte le vendite annuali sulla sua piattaforma in Italia proviene da piccole e medie imprese, aggiungendo che il loro successo è la chiave del modello di business di Amazon.

“Le piccole e medie imprese hanno più canali per vendere i loro prodotti sia online che offline: Amazon è solo una di queste opzioni”

ha affermato il portavoce di Amazon.

“Investiamo costantemente per supportare la crescita delle 18.000 aziende italiane che vendono su Amazon e forniamo molteplici strumenti ai nostri venditori, compresi quelli che gestiscono le spedizioni in proprio”.

Ruhell Amin, responsabile globale della ricerca sull’equità al dettaglio presso William O’Neil + Co, ha dichiarato giovedì a “Street Signs Europe” della CNBC che si tratta di una multa “significativa” per il gigante dell’e-commerce.

“Fa parte di una tendenza più ampia che abbiamo visto in Europa nel tentativo di regolamentare alcune di queste società Big Tech”

ha affermato.

La preoccupazione per gli investitori è che la multa italiana potrebbe significare una tendenza più ampia verso una regolamentazione più severa di Amazon anche in altre parti della sua attività, e in altre parti del mondo, ha affermato Amin. “Questo sembra certamente la punta dell’iceberg”, ha detto.

“Questo caso è interessante perché la Commissione europea ha aperto una propria indagine su questa pratica, ma ha escluso l’Italia dall’ambito dell’indagine per consentire all’autorità di vigilanza antitrust italiana di procedere per proprio conto”

ha aggiunto Amin. “In genere, la Commissione europea è piuttosto unificata nel suo approccio”.

Altrove, i regolatori in Cina stanno reprimendo il gigante dell’e-commerce Alibaba mentre i regolatori latinoamericani stanno prendendo di mira Mercado Libre.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...