Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Il leader di REvil, vive tranquillo in Russia, e nessuno gli sta dando la caccia.

Il leader di REvil, vive tranquillo in Russia, e nessuno gli sta dando la caccia.

Redazione RHC : 29 Novembre 2021 14:00

Uno dei criminali informatici più ricercati dall’FBI, Evgeny Polyanin, che si dice sia associato alla cyber-gang REvil, vive tranquillamente a Barnaul, godendo di una vita “di lusso”, e non sembra che nessuno gli stia dando la caccia.

E’ questa la conclusione a cui sono giunti i giornalisti dell’edizione britannica del Daily Mail, che hanno deciso di scovare lo sfortunato russo, contro il quale a inizio mese negli Stati Uniti erano state mosse a suo carico le accuse di attacchi ransomware e riciclaggio di denaro sporco.

Secondo il Daily Mail, il 28enne Polyanin vive “felice e contento” nella sua casa da 380 mila dollari a Barnaul e guida una Toyota Land Cruiser 200 del valore di 74 mila dollari. Inoltre, ha una seconda auto: una BMW dal costo di 108 mila dollari della moglie Sofia, con la quale, insieme dai tempi degli studi all’Università statale di Altai, conducono apertamente un’attività di vendita di torte.

La coppia si gode la vita e organizza viaggi in elicottero sui monti Altai.

B939cf D4889ba2a9004339b1b1b9ff9ff95d04 Mv2

Secondo l’FBI, Polyanin è un partner del gruppo criminale informatico REvil / Sodinokibi. Per informazioni che avrebbero aiutato ad arrestarlo, l’FBI ha annunciato un premio fino a 5 milioni di dollari.

Il russo dovrebbe diventare una sorta di esempio di cooperazione tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden nella lotta al cybercrime (secondo la legge russa, “un cittadino della Federazione Russa non può essere espulso dalla Federazione Russa o estradato in un altro stato”) .

Tuttavia, secondo i risultati dell’inchiesta giornalistica del Daily Mail, le autorità russe non hanno fretta di arrestare Polyanin. Pertanto, secondo i suoi parenti e vicini, né la polizia né l’FSB li hanno interrogati in relazione a eventuali accuse dell’FBI.

Secondo il quotidiano, negli ultimi giorni la coppia Polyanins ha combattuto contro i giornalisti in ogni modo possibile, barricandosi nella loro casa nel quartiere alla moda di Nevsky (l’indirizzo della casa è stato accidentalmente “trapelato” nei social network dalla stessa Sofia).

Evgeny non ha risposto al telefono e ha chiarito che non era d’accordo con l’intervista. Allo stesso tempo, ha contattato sua madre Svetlana, una modesta pensionata di 58 anni di Barnaul, e l’ha assicurata che tutte le accuse dell’FBI contro di lui erano false.

Quando le autorità statunitensi hanno denunciato Evgeny Polyanin, Svetlana ha negato che suo figlio lavorasse come programmatore e poi si è rifiutata di discutere del suo lavoro. Secondo lei, non sa dove sia adesso Evgeny . Tuttavia, dopo un po’, ha detto ai giornalisti che Evgeny l’ha contattata e ha assicurato che tutte le accuse contro di lui erano una bugia.

Nonostante la casa elegante di Polyanin, lui è registrato nell’appartamento di sua madre in una casa di costruzione sovietica, dove in precedenza l’alloggio era stato assegnato ai dipendenti del Ministero degli affari interni.

Anche la sorella 35enne di Polyanin, Anna, afferma che nessuno l’ha contattata per le accuse contro suo fratello e si rifiuta di comunicare con la stampa.

Secondo compagni di classe e insegnanti, durante i suoi anni da studente, Evgeny Polyanin non ha mostrato abilità eccezionali nella programmazione, era più interessato allo sport e le accuse di hacking li hanno sorpresi molto.

Polyanin non ha mai completato il suo master in tecnologia informatica presso la Facoltà di Fisica e Tecnologia dell’Università Statale di Altai. Nel 2014, ha improvvisamente cancellato tutte le sue pagine di social media e cinque anni dopo si è registrato come imprenditore individuale nel campo dello “sviluppo di software per computer” e della “consulenza informatica”.

I giornalisti del Daily Mail hanno chiesto all’FBI cosa accadrà ora che è stata stabilita la posizione di Polyanin. I rappresentanti dell’ufficio non hanno ancora risposto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...