
Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 18:51
Nell’ambito del patch tuesday di febbraio, gli sviluppatori di Microsoft hanno eliminato circa 80 vulnerabilità nei loro prodotti, inclusi tre 0-day che risultavano sotto sfruttamento attivo.
Questo mese, 9 vulnerabilità sono state classificate come “critiche” perché consentono l’esecuzione remota di codice arbitrario sui dispositivi.
Ma oltre a questi problemi, che sono stimati con uno score di 7,3-7,8 punti sulla scala CVSS, vale la pena notare bug più pericolosi che gli hacker non hanno ancora utilizzato.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ad esempio, la vulnerabilità CVE-2023-21716 in Microsoft Office è stata valutata 9,8 su 10 e può essere utilizzata per l’esecuzione remota di codice tramite un file RTF dannoso.
E’ stata anche risolto il CVE-2023-21803 trovato nel servizio di rilevamento iSCSI. Questo bug ha ottenuto un punteggio di 9,8 sulla scala CVSS e consente a un utente malintenzionato di eseguire codice su qualsiasi macchina a 32 bit in cui un utente malintenzionato può trovare un iSCSI DS in esecuzione.
Altri tre bug critici sono stati trovati e corretti nel protocollo di autenticazione Extensible protetto da Microsoft, che non è più in uso, secondo gli esperti di Trend Micro Zero Day Initiative.
Redazione
Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...