
Redazione RHC : 23 Febbraio 2023 06:55
Un giovane russo della città di Kazan ha recentemente scoperto un bug nell’applicazione mobile banking Ak Bars. Lui, probabilmente per sbaglio, ha trasferito una certa somma di denaro dal conto di un sito di scommesse ad una sua carta bloccata.
Poi ha notato che anche se la banca ha rifiutato l’operazione i soldi potevano essere utilizzati lo stesso, anche se erano stati rispediti al sito di scommesse. In sintesi avrebbe quindi potuto utilizzare i soldi accreditati sulla sua carta scaduta per trasferirli o prelevarli.
Non è chiaro a cosa fosse legato questo bug, ma il giovane ha deciso di non capirne le cause del malfunzionamento, ma di sfruttare la falla di sicurezza identificata a suo vantaggio.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha quindi iniziato a ripetere la procedura per trasferire denaro dal conto del sito di scommesse alla sua carta bloccata. Avendo a disposizione una piccolissima cifra, il giovane è riuscito a compiere 30mila operazioni dello stesso tipo in 10 giorni e ad aumentare il proprio capitale di 68 milioni di rubli (circa 850.000 euro).
Tuttavia, la felicità dell'”imprenditore alle prime armi” non durò a lungo, poiché i dipendenti della banca scoprirono le sue manipolazioni e bloccarono direttamente il conto.
Tuttavia, l’uomo è riuscito a prelevare una parte consistente dei fondi sotto forma di contanti, si è comprato un’auto ed è scomparso dai radar delle forze dell’ordine. Gli agenti di polizia sono già stati informati del suo crimine finanziario e stanno attivamente cercando il truffatore.
Questo caso mostra chiaramente come anche un piccolo errore del software nelle mani di una persona sufficientemente intraprendente e tenace possa causare perdite milionarie alle grandi aziende.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...