Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Due bug su VMware NSX Manager stanno consentendo agli aggressori di eseguire codice arbitrario

Due bug su VMware NSX Manager stanno consentendo agli aggressori di eseguire codice arbitrario

Redazione RHC : 9 Marzo 2023 12:03

Degli attacchi in corso stanno tentano di sfruttare le vulnerabilità critiche in VMware NSX Manager, con 40.000 tentativi segnalati negli ultimi due mesi, avvertono i ricercatori.

I difetti non sono nuovi, tuttavia la società di sicurezza Wallarm ha scoperto che i sistemi non protetti e compromessi potrebbero portare a conseguenze “catastrofiche”, consentendo agli aggressori di eseguire codice arbitrario, rubare dati e assumere il controllo dell’infrastruttura di rete.

Si tratta di due bug , la CVE-2021-39144 e la CVE-2022-31678 che funzionano in tandem, consentendo agli avversari di compromettere i sistemi VMware NSX senza patch, ha affermato Wallarm in un rapporto di lunedì.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Lo sfruttamento attivo è iniziato l’8 dicembre 2022”, ha affermato Wallarm. “Gli aggressori eseguono la scansione da data center noti come Linode e Digital Ocean: oltre il 90% degli attacchi proviene dai loro indirizzi IP”.

Identificate per la prima volta da Source Incite e corrette da VMware nell’ottobre 2022, le vulnerabilità prendono di mira VMware NSX Manager, un sistema utilizzato per la virtualizzazione e la sicurezza della rete.

Ad aumentare la posta in gioco per le vulnerabilità sono i tipici clienti dei sistemi NSX di VMware. “Le aziende che utilizzano VMware NSX Manager in genere richiedono un elevato livello di sicurezza per la propria infrastruttura di rete. Ciò include aziende nel settore finanziario, sanità, vendita al dettaglio, e-commerce e agenzie governative “, ha affermato Wallarm.

“Di gran lunga la più grave è la CVE-2021-39144, una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto non autenticata con un punteggio CVSSv3 di 9,8”, ha scritto Rapid7 in un’analisi di ottobre delle due vulnerabilità.

La vulnerabilità deriva da un difetto di deserializzazione in una libreria open source chiamata XStream , che viene utilizzata per serializzare oggetti in XML e viceversa. Si tratta di un endpoint non autenticato che sfrutta XStream per la serializzazione dell’input in VMware Cloud Foundation (NSX-V) e fornisce agli aggressori un vettore per ottenere l’esecuzione di codice in modalità remota nel contesto di ‘root’ sull’appliance.

Il secondo bug, CVE-2022-31678 , con un punteggio CVSS di 9.1, quando combinato con CVE-2021-39144 consente a un utente malintenzionato pre-autenticato di esporre il software a XXE ( XML External Entity Injection ) e portare a “attacchi ad alto impatto “, ha osservato Wallarm.

Chi non ha ancora aggiornato queste falle di sicurezza è consigliabile che lo faccia presto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...