Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Nebius, ex Yandex, firma un contratto miliardario con Microsoft per l’AI

- 13 Settembre 2025

Nebius (ex Yandex) ha annunciato un importante accordo con Microsoft Corporation per il leasing di unità di elaborazione grafica (GPU) per l'intelligenza artificiale. L'accordo riguarda la locazione di capacità in...

Facebook Linkedin X

Attenzione anziani! Truffa hacker spietata: gli hacker criminali rubano i risparmi di una vita

- 13 Settembre 2025

Secondo l'ufficio del Procuratore Generale dello Stato di New York, l'obiettivo principale degli hacker criminali sono gli anziani e le persone vicine a quell'età. Lo scenario criminale inizia solitamente con...

Facebook Linkedin X

Algoritmo quantistico risolve problema matematico complesso

- 13 Settembre 2025

I ricercatori hanno utilizzato per la prima volta un algoritmo quantistico per risolvere un complesso problema matematico che per oltre un secolo è stato considerato insormontabile anche per i supercomputer...

Facebook Linkedin X

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online

- 13 Settembre 2025

Un tribunale statunitense ha condannato un residente di Memphis a quattro anni e mezzo di carcere per aver venduto copie digitali di film prima della loro uscita ufficiale. Steven R....

Facebook Linkedin X

Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche

- 13 Settembre 2025

Un aggiornamento di sicurezza di settembre 2025 è stato distribuito da Samsung, al fine di risolvere una falla critica di tipo zero-day, attualmente oggetto di sfruttamento attivo. Tale patch include...

Facebook Linkedin X

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

- 13 Settembre 2025

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI dal suo rilascio a luglio. Il programma si...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Nebius, ex Yandex, firma un contratto miliardario con Microsoft per l’AI
Innovazione

Nebius, ex Yandex, firma un contratto miliardario con Microsoft per l’AI

Nebius (ex Yandex) ha annunciato un importante accordo con Microsoft Corporation per il leasing di unità di elaborazione grafica (GPU) per l'intellige...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 17:06
Attenzione anziani! Truffa hacker spietata: gli hacker criminali rubano i risparmi di una vita
Cybercrime e Dark Web

Attenzione anziani! Truffa hacker spietata: gli hacker criminali rubano i risparmi di una vita

Secondo l'ufficio del Procuratore Generale dello Stato di New York, l'obiettivo principale degli hacker criminali sono gli anziani e le persone vicine...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 12:19
Algoritmo quantistico risolve problema matematico complesso
Innovazione

Algoritmo quantistico risolve problema matematico complesso

I ricercatori hanno utilizzato per la prima volta un algoritmo quantistico per risolvere un complesso problema matematico che per oltre un secolo è st...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 10:34
Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online
Cybercrime e Dark Web

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online

Un tribunale statunitense ha condannato un residente di Memphis a quattro anni e mezzo di carcere per aver venduto copie digitali di film prima della ...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 10:22
Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche
Bug e vulnerabilità

Samsung rilascia patch di sicurezza settembre 2025: corrette vulnerabilità critiche

Un aggiornamento di sicurezza di settembre 2025 è stato distribuito da Samsung, al fine di risolvere una falla critica di tipo zero-day, attualmente o...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 10:12
Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti
Cybercrime e Dark Web

Villager: lo strumento di attacco con Kali Linux e DeepSeek che allarma gli esperti

Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI ...
Redazione RHC - 13/09/2025 - 09:56

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE