Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire
Luca Stivali - 13 Settembre 2025
Un déjà-vu con nuove implicazioni. A maggio 2025 il collettivo ransomware LockBit aveva subito un duro colpo: il deface del pannello affiliati della versione 4.0 da parte di un attore ignoto che...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell'Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli...

La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Dopo che la vulnerabilità in FreePBX è stata scoperta, è stata immediatamente sfruttata attivamente nell'ecosistema della telefonia IP. La comunità ha notato compromissioni di massa il 21 agosto 2025, e...

Windows 11: Microsoft Rinnova Esplora file introducendo l’intelligenza artificiale
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Microsoft ha iniziato a testare nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale in Esplora file di Windows 11. Queste funzionalità consentiranno agli utenti di interagire con immagini e documenti direttamente da Esplora...

CISA lancia nuovo piano per migliorare qualità CVE e difesa informatica globale
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha presentato il documento "CISA Strategic Focus CVE Quality for a Cyber Secure Future", una visione strategica volta a ridefinire...

Microsoft Teams alza la difesa: avvisi in tempo reale contro i link dannosi
Redazione RHC - 12 Settembre 2025
Per rafforzare la sicurezza della sua piattaforma Teams, Microsoft implementerà un sistema di notifica automatica agli utenti riguardo alla presenza di link pericolosi all'interno dei messaggi di chat. Questa nuova...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
LockBit 5.0 compromesso di nuovo: XOXO from Prague torna a colpire
L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
La vulnerabilità critica in FreePBX consente un accesso remoto senza autenticazione
Windows 11: Microsoft Rinnova Esplora file introducendo l’intelligenza artificiale
CISA lancia nuovo piano per migliorare qualità CVE e difesa informatica globale
Microsoft Teams alza la difesa: avvisi in tempo reale contro i link dannosi
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

