Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Vulnerabilità critiche in BitLocker: Microsoft risolve 2 falle di sicurezza
Redazione RHC - 11 Settembre 2025
Due vulnerabilità significative nell'elevazione dei privilegi, che riguardano la crittografia BitLocker di Windows, sono state risolte da Microsoft. Il livello di gravità di queste falle, identificate come CVE-2025-54911 e CVE-2025-54912...

Data breach: cosa leggiamo nella relazione del Garante Privacy
Stefano Gazzella - 11 Settembre 2025
All'interno della relazione presentata da parte dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento all'attività svolta nel 2024, un capitolo è dedicato ai data breach. Saltano all'occhio il...

ARTO: la piattaforma italiana che rivoluziona l’arte con la blockchain e NFT certificati
Redazione RHC - 10 Settembre 2025
Nel 2024 avevamo raccontato ARTO come un’intuizione coraggiosa: un progetto che univa arte e blockchain con l’obiettivo di ridurre le frodi nel mercato artistico e di aprire a un nuovo...

LockBit 5.0: segnali concreti di una possibile rinascita?
Pietro Melillo - 10 Settembre 2025
Il panorama del ransomware continua a essere caratterizzato da dinamiche di adattamento e resilienza. Anche quando un’operazione internazionale sembra decretare la fine di un gruppo criminale, l’esperienza ci mostra che...

Vulnerabilità critica in Adobe Commerce e Magento: il bug SessionReaper
Redazione RHC - 10 Settembre 2025
Adobe ha segnalato un bug critico (CVE-2025-54236) che colpisce le piattaforme Commerce e Magento. I ricercatori hanno chiamato questa vulnerabilità SessionReaper e la descrivono come una delle più gravi nella...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Redazione RHC - 10 Settembre 2025
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang "The Gentlemen" rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da...
Articoli in evidenza

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...
Vulnerabilità critiche in BitLocker: Microsoft risolve 2 falle di sicurezza
Data breach: cosa leggiamo nella relazione del Garante Privacy
ARTO: la piattaforma italiana che rivoluziona l’arte con la blockchain e NFT certificati
LockBit 5.0: segnali concreti di una possibile rinascita?
Vulnerabilità critica in Adobe Commerce e Magento: il bug SessionReaper
Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

