Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha ragg...
Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tecnolog...
Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “flo...
Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cui Ber...
I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti e idraul...
Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in diversi Paes...
Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di calco...
Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un ...
Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notevol...
L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commissione D...

La wayback-machine ha fatto una previsione molto cupa sul futuro di Internet.
Redazione RHC - Ottobre 6th, 2021
Internet Archive, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata all'archiviazione di Internet, ha pubblicato una previsione inquietante per il futuro della rete globale. In un quarto di secolo, Internet Archive ha...

Lo schema Ponzi 2.0 e le frodi informatiche su internet.
Redazione RHC - Ottobre 6th, 2021
Autore: AGData Pubblicazione: 6/10/2021 Ringrazio Red Hot Cyber per avermi concesso la possibilità di collaborare, ma a mio avviso è un buon modo per contribuire alla causa. Stiamo vivendo un...

Zuckerberg scende dal terzo al quinto posto tra i ricchi della terra dopo il down di Facebook.
Redazione RHC - Ottobre 5th, 2021
Come abbiamo riportato nella Timeline dell'incidente di Facebook, si sono avvicendate diverse dichiarazione sia durante l'incidente che dopo. “Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger sono tornati finalmente online. Ci scusiamo per...

Il Telegraph espone un database da 10 TB con informazioni sugli abbonati.
Redazione RHC - Ottobre 5th, 2021
"The Telegraph", uno dei più grandi giornali e media online del Regno Unito, ha perso 10 TB di dati dopo non essere riuscito a proteggere adeguatamente uno dei suoi database....

Great Firewall of a China: Come la Cina Sta Censurando le Connessioni Crittografate
Ilaria Montoro - Ottobre 5th, 2021
Era solamente aprile, quando in un articolo su quanto fosse sottile la linea rossa tra la Cina e la Russia, facemmo luce su società straniere come Nortel Networks e Cisco...

Il 5G sarà la prossima cyber-arena del futuro. Prepariamoci al campo di battaglia.
Redazione RHC - Ottobre 5th, 2021
Il lancio del 5G è un enorme investimento in hardware di rete strutturalmente diverso, in grado di supportare velocità e volumi di traffico fino ad oggi impensati. La virtualizzazione delle...
Articoli in evidenza

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
La wayback-machine ha fatto una previsione molto cupa sul futuro di Internet.
Lo schema Ponzi 2.0 e le frodi informatiche su internet.
Zuckerberg scende dal terzo al quinto posto tra i ricchi della terra dopo il down di Facebook.
Il Telegraph espone un database da 10 TB con informazioni sugli abbonati.
Great Firewall of a China: Come la Cina Sta Censurando le Connessioni Crittografate
Il 5G sarà la prossima cyber-arena del futuro. Prepariamoci al campo di battaglia.
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio