Redazione RHC : 15 Febbraio 2022 07:35
Target (uno dei più grandi rivenditori di e-commerce negli Stati Uniti, che possiede anche una catena di supermercati) ha rilasciato il codice sorgente dello strumento interno Merry Maker, che è stato utilizzato in azienda dal 2018.
Lo scanner consente di determinare se il sito è stato compromesso e se contiene codice dannoso che ruba i dati delle carte di pagamento dei clienti.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli skimmer web vengono anche chiamati “attacchi MageCart’, dal nome del gruppo hacker, che è stato il primo a iniettare codice dannoso nei siti Web per rubare i dati delle carte bancarie.
Come parte di tali attacchi, gli hacker entrano nei siti Web e iniettano codice dannoso nelle pagine che effettuano la registrazione e rubano le informazioni sulle carte di pagamento che gli utenti inseriscono durante il checkout.
“Dal lancio nel 2018, Merry Maker ha completato oltre un milione di scansioni di siti Web e abbiamo depositato diverse domande di brevetto. Lo strumento può aiutare a rendere la stagione dello shopping natalizio – e qualsiasi altro acquisto – più sicura e divertente”.
affermano gli sviluppatori .
Merry Maker, precedentemente era a codice proprietario, è stato creato per funzionare con i portali di e-commerce e si comporta come un utente reale: può sfogliare le pagine dei prodotti, cercare articoli specifici, aggiungere articoli al carrello e inserire i dettagli di pagamento nel modulo di pagamento.
Allo stesso tempo, Merry Maker controlla in tempo reale come la risorsa risponde a tutte queste azioni ed esegue un’analisi continua di qualsiasi codice che il sito carica ed esegue. Tutto il codice viene confrontato con elenchi di indicatori di compromissione e regole YARA per minacce note.
Ad esempio, nomi di dominio, indirizzi IP e file JavaScript vengono confrontati con quelli utilizzati in precedenza negli attacchi web-skimmer.
Quando Merry Maker rileva un problema, ti avvisa con un messaggio sul pannello di controllo.
Fonte
https://github.com/target/mmk-ui-api
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006