Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole

- Ottobre 2nd, 2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, immagini e codice. Tuttavia, questa...

  

Una telecamera può leggere la mente? La risposta arriva dal Portogallo

- Ottobre 2nd, 2025

Uno studio condotto presso la Fondazione Champalimode in Portogallo ha dimostrato che una semplice registrazione video è sufficiente per "sbirciare" nel processo di pensiero. Gli scienziati hanno scoperto che le...

  

Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale

- Ottobre 2nd, 2025

Microsoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori destinati ai propri data center, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni come Nvidia e AMD. Lo ha dichiarato mercoledì Kevin...

  

La Cina obbliga le etichette sui contenuti IA. Vediamo cosa sta succedendo

- Ottobre 2nd, 2025

Dal 1° settembre 2025, tutti i contenuti generati dall'intelligenza artificiale (IA) in Cina devono essere contrassegnati con una "filigrana elettronica", in base alle nuove disposizioni legislative. L'obiettivo dichiarato è migliorare...

  

Arriva MatrixPDF: bastano pochi click e il phishing è servito!

- Ottobre 1st, 2025

È stato scoperto un nuovo toolkit di phishing, MatrixPDF, che consente agli aggressori di trasformare normali file PDF in esche interattive che aggirano la sicurezza della posta elettronica e reindirizzano...

  

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi

- Ottobre 1st, 2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema...

  

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Cybercrime e Dark Web

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straord...
Manuel Roccon - 02/10/2025 - 07:57
Una telecamera può leggere la mente? La risposta arriva dal Portogallo
Cybercrime e Dark Web

Una telecamera può leggere la mente? La risposta arriva dal Portogallo

Uno studio condotto presso la Fondazione Champalimode in Portogallo ha dimostrato che una semplice registrazione video è sufficiente per "sbirciare" n...
Redazione RHC - 02/10/2025 - 07:35
Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale

Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale

Microsoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori destinati ai propri data center, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori e...
Redazione RHC - 02/10/2025 - 07:15
La Cina obbliga le etichette sui contenuti IA. Vediamo cosa sta succedendo
Cybercrime e Dark Web

La Cina obbliga le etichette sui contenuti IA. Vediamo cosa sta succedendo

Dal 1° settembre 2025, tutti i contenuti generati dall'intelligenza artificiale (IA) in Cina devono essere contrassegnati con una "filigrana elettroni...
Redazione RHC - 02/10/2025 - 07:03
Arriva MatrixPDF:  bastano pochi click e il phishing è servito!
Cybercrime e Dark Web

Arriva MatrixPDF: bastano pochi click e il phishing è servito!

È stato scoperto un nuovo toolkit di phishing, MatrixPDF, che consente agli aggressori di trasformare normali file PDF in esche interattive che aggira...
Redazione RHC - 01/10/2025 - 20:54
Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Cybercrime e Dark Web

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi ...
Redazione RHC - 01/10/2025 - 15:54

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE