Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Le CVE più usate nell’ultimo anno dal cybercrime. Molte di Microsoft.

- Luglio 19th, 2021

Si chiama Threat Intelligence, quella capacità di anticipare le mosse di un ipotetico aggressore informatico, attraverso ricognizioni mirate nelle underground alla ricerca di informazioni che possano isolare una determinata minaccia...

  

Biden ai social come Facebook: “stanno uccidendo le persone” con la disinformazione sul COVID.

- Luglio 19th, 2021

Venerdì, il presidente degli Stati Uniti D'America Joe Biden è stato intervistato da un giornalista il quale gli ha posto la domanda su cosa pensa delle piattaforme di social media,...

  

180 giornalisti spiati a loro insaputa da Pegasus. Il malware israeliano per governi autoritari.

- Luglio 18th, 2021

Parliamo spesso di azienda denominate PSOA (private sector offensive actors), ovvero aziende private che producono sistemi di spionaggio, che sfruttano vulnerabilità non documentate per poter spiare le persone. Nello specifico,...

  

Dettagli classificati del carro armato Challenger 2 dell’esercito UK trapelati tramite videogioco.

- Luglio 18th, 2021

La Gran Bretagna ultimamente non sembra essere sulle riviste di sicurezza per aver subito e contrastato grandi hack di rilievo, o cose di alto livello come nel caso degli Stati...

  

421 GB di dati online della Artwork Archive, a causa del cloud mal-configurato.

- Luglio 18th, 2021

I ricercatori di sicurezza del team WizCase hanno scoperto un bucket Amazon S3 mal configurato appartenente ad Artwork Archive, dei servizi online che forniscono ad artisti, collezionisti e organizzazioni potenti...

  

Microsoft accusa SourGum di vendere malware che sfruttano le vulnerabilità di windows.

- Luglio 18th, 2021

Non è la prima volta che le grandi aziende tentano cause contro gli PSOA (private sector offensive actors). Su Red Hot Cyber, ne abbiamo parlato a lungo della causa intentata...

  

Articoli in evidenza

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Le CVE più usate nell’ultimo anno dal cybercrime. Molte di  Microsoft.
Bug, 0-day e vulnerabilità

Le CVE più usate nell’ultimo anno dal cybercrime. Molte di Microsoft.

Si chiama Threat Intelligence, quella capacità di anticipare le mosse di un ipotetico aggressore informatico, attraverso ricognizioni mirate nelle und...
Redazione RHC - 19/07/2021 - 14:52
Biden ai social come Facebook: “stanno uccidendo le persone” con la disinformazione sul COVID.
Cyberpolitica ed Intelligence

Biden ai social come Facebook: “stanno uccidendo le persone” con la disinformazione sul COVID.

Venerdì, il presidente degli Stati Uniti D'America Joe Biden è stato intervistato da un giornalista il quale gli ha posto la domanda su cosa pensa del...
Redazione RHC - 19/07/2021 - 09:18
180 giornalisti spiati a loro insaputa da Pegasus. Il malware israeliano per governi autoritari.
Cybercrime e Dark Web

180 giornalisti spiati a loro insaputa da Pegasus. Il malware israeliano per governi autoritari.

Parliamo spesso di azienda denominate PSOA (private sector offensive actors), ovvero aziende private che producono sistemi di spionaggio, che sfruttan...
Redazione RHC - 18/07/2021 - 22:41
Dettagli classificati del carro armato Challenger 2 dell’esercito UK trapelati tramite videogioco.
Cybercrime e Dark Web

Dettagli classificati del carro armato Challenger 2 dell’esercito UK trapelati tramite videogioco.

La Gran Bretagna ultimamente non sembra essere sulle riviste di sicurezza per aver subito e contrastato grandi hack di rilievo, o cose di alto livello...
Redazione RHC - 18/07/2021 - 20:47
421 GB di dati online della Artwork Archive, a causa del cloud mal-configurato.
Innovazione tecnologica

421 GB di dati online della Artwork Archive, a causa del cloud mal-configurato.

I ricercatori di sicurezza del team WizCase hanno scoperto un bucket Amazon S3 mal configurato appartenente ad Artwork Archive, dei servizi online che...
Redazione RHC - 18/07/2021 - 20:20
Microsoft accusa SourGum di vendere malware che sfruttano le vulnerabilità di windows.
Innovazione tecnologica

Microsoft accusa SourGum di vendere malware che sfruttano le vulnerabilità di windows.

Non è la prima volta che le grandi aziende tentano cause contro gli PSOA (private sector offensive actors). Su Red Hot Cyber, ne abbiamo parlato a lun...
Redazione RHC - 18/07/2021 - 20:08

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class