Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

3887 contatti di dirigenti di aziende italiane, gratis su RaidForums.

Redazione RHC : 20 Novembre 2021 20:17

Sul noto forum underground RaidForums, qualche giorno fa è comparso un post che riporta come oggetto “Contacts of 3K Executives and employees of Italian & EU fintech companies”


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A dare per prima l’allarme è stata Yoroi, una azienda italiana che si occupa di Threat Intelligence del gruppo Tinexta Cyber, della presenza di 3887 contatti di manager italiani ed europei di alto profilo scaricabili gratuitamente.

Si tratta di dirigenti di centinaia di aziende, pubbliche e private, soprattutto nel settore finanziario e bancario, senza tralasciare Telco e società di alta consulenza.

RHC ha voluto indagare sui dati presenti, ed infatti scaricando il file in formato CSV, ci siamo trovati di fronte a 3887 contatti di diversa natura, da manager di alto livello consulenti oltre a 71 CEO di varie aziende italiane.

Di seguito, la Pivot ordinata per numero di tuple presenti, in relazione alle “mansioni” disponibili nel file divulgato nelle underground.

Andando ad aprire il file, abbiamo i seguenti campi:

  • Nome e cognome
  • Mansione
  • Numero di telefono
  • Contatto email
  • Azienda


Yoroi riporta di prestare massima attenzione in quanto potrebbero verificarsi tentate operazioni di frode o attacchi basati sul social Engineering e siamo perfettamente d’accordo con il loro avviso.

Inoltre risulta consigliabile a seguito di una presunta mail sospetta, oppure un accenno di violazione, informare gli organi competenti prima che si verifichino incresciosi incidenti informatici.

“Yoroi consiglia infine di mantenere alto il livello di consapevolezza degli utenti, avvisandoli periodicamente delle minacce in corso e di utilizzare un team di esperti per salvaguardare la sicurezza del perimetro “cyber”.

La FBI degli Stati Uniti D’America ha riportato che il fenomeno dello scam, ha prodotto un mercato pari a 1,7 miliardi di dollari solo nel 2020.

Ma è anche vero che in questo periodo molto particolare di continui attacchi informatici, una luce alla fine del tunnel si sta intravedendo.

Le grandi potenze si stanno rendendo conto poco a poco (tra accordi finti e accordi veri, tra guerra guerreggiata e zona grigia, negando l’impossibile) che solo attraverso la collaborazione delle intelligence e delle forze dell’ordine si potrà invertire questa tendenza deleteria per tutti.

Intanto l’EUROPOL sta facendo incetta di criminali informatici come mai visto prima arrestando bande ransomware, analizzando le transazioni in criptovalute. Speriamo che qualcosa di serio si inizi a definire per il bene di tutti e della geopolitica moderna e soprattutto del nostro prossimo futuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...