Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Malware Android ruba carte di credito con tecnologia NFC

- Novembre 1st, 2025

Nei paesi dell'Europa orientale si è registrato un rapido aumento di app Android dannose che sfruttano la tecnologia di trasferimento dati contactless per rubare carte di credito. Secondo Zimperium, negli...

Facebook Linkedin X

La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate

- Novembre 1st, 2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all'agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l'Italia sembra ancora correre con le scarpe legate: investe...

Facebook Linkedin X

Taiwan lancia un’iniziativa internazionale per la sicurezza dei cavi sottomarini

- Novembre 1st, 2025

Il 28 ottobre 2025, durante il Forum di cooperazione sulla sicurezza dei cavi sottomarini Taiwan-UE, svoltosi a Taipei, il ministro degli Esteri taiwanese Lin Chia-lung ha presentato la "Iniziativa Internazionale...

Facebook Linkedin X

Port-scanning nel 2025: Nmap e AI — come integrarli in modo sicuro e operativo

- Novembre 1st, 2025

Nel 2025 il port-scanning resta una delle attività chiave tanto per i Red Team (ricognizione, discovery, fingerprinting) quanto per i Blue Team (monitoraggio e difesa proattiva). Ma la novità di...

Facebook Linkedin X

Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo

- Novembre 1st, 2025

L'evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo...

Facebook Linkedin X

Le Security Operations al tempo dell’Artificial Intelligence

- Ottobre 31st, 2025

A cura di Vicki Vinci, SOC Architect - International di Fortinet Il trend tecnologico di assoluto maggior rilievo degli ultimi anni è senza dubbio l'avvento dell'Artificial Intelligence soprattutto declinata nella...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Malware Android ruba carte di credito con tecnologia NFC
Cybercrime e Dark Web

Malware Android ruba carte di credito con tecnologia NFC

Nei paesi dell'Europa orientale si è registrato un rapido aumento di app Android dannose che sfruttano la tecnologia di trasferimento dati contactless...
Redazione RHC - 01/11/2025 - 14:20
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Cybersecurity Italia

La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all'agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l'Itali...
Fabrizio Saviano - 01/11/2025 - 09:41
Taiwan lancia un’iniziativa internazionale per la sicurezza dei cavi sottomarini
Cyberpolitica

Taiwan lancia un’iniziativa internazionale per la sicurezza dei cavi sottomarini

Il 28 ottobre 2025, durante il Forum di cooperazione sulla sicurezza dei cavi sottomarini Taiwan-UE, svoltosi a Taipei, il ministro degli Esteri taiwa...
Redazione RHC - 01/11/2025 - 09:08
Port-scanning nel 2025: Nmap e AI — come integrarli in modo sicuro e operativo
Hacking

Port-scanning nel 2025: Nmap e AI — come integrarli in modo sicuro e operativo

Nel 2025 il port-scanning resta una delle attività chiave tanto per i Red Team (ricognizione, discovery, fingerprinting) quanto per i Blue Team (monit...
Luca Stivali - 01/11/2025 - 08:49
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Cybercrime e Dark Web

Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo

L'evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Nap...
Luca Errico - 01/11/2025 - 08:39
Le Security Operations al tempo dell’Artificial Intelligence
Innovazione

Le Security Operations al tempo dell’Artificial Intelligence

A cura di Vicki Vinci, SOC Architect - International di Fortinet Il trend tecnologico di assoluto maggior rilievo degli ultimi anni è senza dubbio ...
Redazione RHC - 31/10/2025 - 22:22

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE