Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

RevengeHotels migliora VenomRAT con l’uso dell’intelligenza artificiale

- Settembre 21st, 2025

Gli esperti di Kaspersky Lab hanno rilevato una nuova ondata di attacchi da parte del gruppo RevengeHotels. Una caratteristica distintiva di questa campagna è che molti dei nuovi campioni di...

Facebook Linkedin X

Allarme sicurezza: vulnerabilità in Ivanti Endpoint Manager Mobile. Il CISA Avverte

- Settembre 21st, 2025

La Cybersecurity Agency (CISA) statunitense ha emesso un avviso riguardante due kit malware scoperti sulla rete di un'organizzazione non identificata dopo aver sfruttato nuove vulnerabilità nel sistema di gestione dei...

Facebook Linkedin X

Root in meno di due minuti: come Phoenix sfrutta falle nelle TRR dei moduli DDR5

- Settembre 20th, 2025

È stata sviluppata una nuova variante degli attacchi Rowhammer in grado di bypassare i più recenti meccanismi di sicurezza dei chip DDR5 di SK Hynix. Denominato Phoenix, l'attacco consente l'accesso...

Facebook Linkedin X

In Cina, al via la corsa per l’innovazione con il suo primo concorso di IA

- Settembre 20th, 2025

La città di Karamay, nello Xinjiang, ha ospitato l'apertura della finale e della mostra del primo concorso di applicazioni di intelligenza artificiale. L'evento, svoltosi presso il Museo della Scienza e...

Facebook Linkedin X

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi

- Settembre 20th, 2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L'incidente ha causato notevoli disagi con...

Facebook Linkedin X

Cavi sottomarini: il Giappone dichiara guerra ai fornitori cinesi

- Settembre 20th, 2025

Dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di limitare l'accesso ai cavi di comunicazione sottomarini con tecnologia cinese, anche il Giappone ha avviato un piano di ispezione dei propri collegamenti....

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

RevengeHotels migliora VenomRAT con l’uso dell’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale

RevengeHotels migliora VenomRAT con l’uso dell’intelligenza artificiale

Gli esperti di Kaspersky Lab hanno rilevato una nuova ondata di attacchi da parte del gruppo RevengeHotels. Una caratteristica distintiva di questa ca...
Redazione RHC - 21/09/2025 - 08:53
Allarme sicurezza: vulnerabilità in Ivanti Endpoint Manager Mobile. Il CISA Avverte
Cybercrime e Dark Web

Allarme sicurezza: vulnerabilità in Ivanti Endpoint Manager Mobile. Il CISA Avverte

La Cybersecurity Agency (CISA) statunitense ha emesso un avviso riguardante due kit malware scoperti sulla rete di un'organizzazione non identificata ...
Redazione RHC - 21/09/2025 - 08:40
Root in meno di due minuti: come Phoenix sfrutta falle nelle TRR dei moduli DDR5
Bug, 0-day e vulnerabilità

Root in meno di due minuti: come Phoenix sfrutta falle nelle TRR dei moduli DDR5

È stata sviluppata una nuova variante degli attacchi Rowhammer in grado di bypassare i più recenti meccanismi di sicurezza dei chip DDR5 di SK Hynix. ...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 15:32
In Cina, al via la corsa per l’innovazione con il suo primo concorso di IA
Innovazione tecnologica

In Cina, al via la corsa per l’innovazione con il suo primo concorso di IA

La città di Karamay, nello Xinjiang, ha ospitato l'apertura della finale e della mostra del primo concorso di applicazioni di intelligenza artificiale...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 12:42
Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Cybercrime e Dark Web

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 11:17
Cavi sottomarini: il Giappone dichiara guerra ai fornitori cinesi
Cybercrime e Dark Web

Cavi sottomarini: il Giappone dichiara guerra ai fornitori cinesi

Dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di limitare l'accesso ai cavi di comunicazione sottomarini con tecnologia cinese, anche il Giappone ha avviato u...
Redazione RHC - 20/09/2025 - 09:47

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE