Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit...
Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Università Ebraica di Gerusalemme dopo una serie di studi su larga scala pubblicati sulla rivista Nature Human Behaviour. In nove esperimenti, i ricercatori hanno

Arresto di Pavel Durov. Cosa sappiamo e cosa rischia il cretore di VKontakte e Telegram
Redazione RHC - Agosto 26th, 2024
A pochi mesi dal suo 40esimo compleanno, l'uomo un tempo soprannominato lo "Zuckerberg russo", in onore del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, si trova ora agli arresti in Francia dopo...

Come una semplice PNG può compromettere il tuo sistema. Il CISA Avverte
Redazione RHC - Agosto 26th, 2024
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una nuova vulnerabilità che colpisce la piattaforma Versa Director al suo catalogo di vulnerabilità sfruttabili note (KEV). La decisione si...

Sicurezza WiFi: Come Penetrare e Proteggere le Reti WEP e WPA2
Manuel Roccon - Agosto 26th, 2024
Oggi parliamo di Wifi, comodissimo per non dover avere cavi in giro... ma parlando di sicurezza, queste reti possono essere penetrate? In questo articolo andremo alla scoperta di come è...

Quali i Linguaggi di Programmazione più diffusi? Python in vetta, SQL leader nel lavoro, Cobol e Fortran sempre presenti
Redazione RHC - Agosto 26th, 2024
IEEE Spectrum ha pubblicato la sua classifica annuale dei linguaggi di programmazione più popolari. Questo è l'undicesimo rapporto che combina dati provenienti da varie fonti. La classifica Spectrum si concentra sul profilo...
Articoli in evidenza

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit...

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Gli Hacker Cinesi di APT31 Attaccano le Infrastrutture Critiche degli USA e del Regno Unito. 10 Milioni di Dollari per informazioni!
Secondo le autorità statunitensi e britanniche, gli hacker cinesi APT31, presumibilmente associati al Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS), hanno attaccato reti di computer, e-mail e archivi cloud

Le sanzioni hanno portato il loro effetto. Addio Intel, AMD e Windows. Ora la Cina fa da sola!
La Cina sta gradualmente eliminando l’uso dei chip Intel e AMD, del sistema operativo Windows e dei database stranieri, a favore di alternative nazionali. I requisiti riguardano principalmente computer e

Synapsi Community presenta a Milano l’evento “Intelligenza Artificiale: dalla teoria alla Generative AI”
Synapsi Community, in collaborazione con l’associazione Porta Moneta, presenta l’evento gratuito dedicato ad un tema particolarmente caldo e di enorme interesse, quello dell’Artificial Intelligence. Una

Cos’è l’Exploit Prediction Scoring System (EPSS)
L’Exploit Prediction Scoring System (EPSS) è una metodologia avanzata che riveste un ruolo cruciale nel panorama della cybersecurity moderna. Fondata su algoritmi sofisticati e analisi

Termina il Pwn2Own 2024. Gli hacker guadagnano oltre un 1 milione di dollari per 29 vulnerabilità zero-day scoperte!
Si è concluso a Vancouver il concorso Pwn2Own 2024, organizzato dalla Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI). Quest’anno gli specialisti hanno guadagnato 1.132.500 dollari e hanno

Allarme sicurezza per gli utenti Linux: Temi globali KDE possono cancellare dati personali!
La scorsa settimana, gli sviluppatori di KDE hanno avvertito gli utenti Linux di usare “estrema cautela” durante l’installazione di temi globali, anche dal KDE Store ufficiale. Il fatto